Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Parte oggi a Palermo Una vela senza esclusi 2025

Palermo 4 aprile 2025: Parte oggi l’undicesima edizione di Una vela senza esclusi, manifestazione inclusiva con la novità del I° Trofeo Lega Navale Italiana-Istituti Nautici d’Italia.

Parte oggi a Palermo Una vela senza esclusi 2025

Il Golfo di Palermo si prepara ad accogliere il grande spettacolo della vela inclusiva con l’undicesima edizione di “Una vela senza esclusi”, in programma dal 4 al 6 aprile. Tre giornate di regate sulle boe a bordo delle coloratissime Hansa 303 e delle Azzurra 600, che quest’anno vedranno protagonisti per la prima volta anche degli equipaggi formati da studenti degli Istituti Nautici provenienti da tutta Italia.

La storia

La regata “Una vela senza esclusi”, nata nel 2013 su iniziativa della Lega Navale Italiana Sezione di Palermo, continua a promuovere l’accessibilità al mare, abbattendo barriere fisiche, economiche e sociali.

Negli anni, la manifestazione è cresciuta fino a diventare un appuntamento di riferimento per la vela paralimpica. Dopo le prime edizioni dedicate esclusivamente alle imbarcazioni Azzurra 600, dal 2017 la regata ha aperto le porte alle Hansa 303, imbarcazioni sicure e facilmente manovrabili che permettono anche a velisti con disabilità di affrontare il mare in autonomia. Numerosi equipaggi paralimpici sono attesi da tutta Italia per questa edizione speciale, che coniuga sport, accoglienza e divertimento.

I trofei in palio sono tre: il Trofeo Challenge Panathlon “Gabriella Caldarella”, assegnato al vincitore della classe Hansa 303 Singolo, il Trofeo Challenge LNI “Amm. Pietro Caricato”, destinato all’equipaggio più giovane su Azzurra 600 e, novità di quest’anno, il Trofeo Challenge “LNI-Istituti Nautici d’Italia”, che premierà l’equipaggio primo classificato su Azzurra 600.

L’edizione 2025 si avvale della collaborazione nazionale recentemente siglata tra la Lega Navale Italiana e la Rete Nazionale dei Nautici d’Italia. Due giornate saranno dedicate alle regate sulle boe con equipaggi composti esclusivamente dagli studenti degli Istituti Nautici “Mario Paglietti” di Porto Torres, “Vendramin Correr” di Venezia, “Enrico Fermi” di Bagnara Calabra, “San Giorgio” di Genova, “Alessandro Rizza” di Siracusa, “Ettore Majorana” di Gela, “Duca degli Abruzzi” di Catania, “Gioeni Trabia” di Palermo e “Leonardo da Vinci” di Milazzo.

Una vela senza esclusi: un evento aperto alla città

“Una vela senza esclusi” è anche un evento aperto alla città. Accanto alle regate, la manifestazione offrirà un ricco programma di attività a terra, aperte ai cittadini, alle scuole e alle associazioni interessate a scoprire il mondo della vela inclusiva. Durante le tre giornate sarà possibile partecipare a laboratori tematici e lezioni di vela aperte al pubblico.

«Con “Una vela senza esclusi“, la Lega Navale di Palermo – dichiara Nicola Vitello, presidente della sezione palermitana della LNI – conferma il suo impegno quotidiano per la promozione della vela per tutti e tutte. Vogliamo dimostrare che è possibile fare sport e fare in modo che nessuno si senta escluso e questo lo facciamo ogni giorno con le attività ordinarie della nostra sezione grazie al lavoro volontario dei nostri soci. “Una vela senza esclusi” – conclude Vitello – è la dimostrazione che lo sport è inclusione e che ogni sport può esserlo sempre di più».

L’inaugurazione è prevista per venerdì 4 aprile alle ore 10:30 presso il pontile “Oltre le barriere 1” al Molo Trapezoidale.

Link https://www.leganavale.it/palermo/

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *