Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Mylius M72: una barca a vela in carbonio di 22 metri per regate e crociere

Mylius M72 è una barca da crociera ad alte prestazioni che combina ingegneria avanzata, lusso e velocità. Progettato da Shaun Carkeek e costruita dal cantiere italiano Mylius, rappresenta una fusione di tecnologia da regata e comfort raffinato per la crociera.

Mylius-M72-01

Immagine 1 di 6

Caratteristiche principali del Mylius M72

Design e Prestazioni:

  • Lo scafo presenta una prua inversa, fiancate smussate e forme aerodinamiche ottimizzate per la velocità e l’efficienza idrodinamica.
  • Due timoni e una sezione posteriore potente e rastremata migliorano la stabilità e la manovrabilità.
  • Lo yacht utilizza l’analisi degli elementi finiti (FEA) per l’ottimizzazione strutturale, una tecnica solitamente riservata agli yacht da regata di alta gamma.

Specifiche tecniche:

  • Lunghezza: 22,3 m (73 ft)
  • Larghezza: 6,2 m (20 ft 4 in)
  • Pescaggio: da 3,5 a 5,7 metri (18 ft)
  • Stazza: 23.500 kg (52.000 lbs).

Chiglia e sistema di zavorra:

  • Dotato di una chiglia ultra-profonda sollevabile che può essere integrata con zavorra d’acqua per migliorare la stabilità durante la navigazione in bolina o in poppa.

Interni e Comfort:

  • Sotto coperta, la barca offre un interno lussuoso con quattro cabine, un salone a tutta larghezza e una cucina spaziosa.
  • Il pozzetto è progettato per servire sia come spazio orientato alle prestazioni sia come area confortevole per la crociera diurna.

Versatilità

Il Mylius M72 è progettato per eccellere sia nelle regate che nelle crociere. Il suo design elegante e i suoi sistemi di alta gamma lo rendono un’esperienza emozionante in acqua, mantenendo allo stesso tempo il comfort atteso da uno yacht di lusso.

Il cantiere Mylius Yachts

Fondato nel 2003 da Mario Sassi, Alberto Simeone e Mauro Montefusc, il cantiere Mylius Yachts è un rinomato stabilimento italiano specializzato nella costruzione di barche a vela da crociera veloce. Situato a Podenzano, in provincia di Piacenza, Mylius è noto per la sua attenzione ai dettagli e la capacità di personalizzare le imbarcazioni secondo le esigenze dei clienti.

Info su https://mylius.it

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *