Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Nave Diciotti a Milazzo, giorni e orari di visita

Nel corso di una conferenza stampa tenutasi presso la Capitaneria di porto è stata ufficializzata la notizia dell’arrivo a Milazzo della Nave Diciotti CP 941 che sosterà presso la banchina XX Luglio, dal 9 al 16 marzo.

Nave Diciotti a Milazzo, giorni e orari di visita

L’evento si inserisce nell’ambito delle celebrazioni per il decimo anniversario dell’istituzione della sezione nautica dell’ITET “Leonardo Da Vinci” di Milazzo. La presenza dell’unità della classe ammiraglia della Guardia Costiera rappresenta un’opportunità formativa di grande valore per gli studenti dell’Istituto – ha detto la preside Scolaro – che potranno apprendere sul campo nozioni fondamentali direttamente a bordo della nave”.

Giorni e orari di visita

“Nei giorni dal 10 al 14 marzo – ha aggiunto il comandante Sarro – nelle ore mattutine (dalle 09:30 alle 12:30), l’equipaggio accoglierà, in porto, gli alunni del Nautico, suddivisi nei gruppi “Coperta” e “Macchine”, per un’esperienza pratica a bordo. Questa iniziativa non solo arricchirà il percorso di studi degli studenti, ma offrirà loro l’occasione di conoscere da vicino una possibile carriera nel Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera.

Nel pomeriggio, dalle 15:00 alle 19:00, la nave sarà aperta al pubblico per visite guidate della durata di circa 30 minuti. I cittadini potranno interagire con l’equipaggio e approfondire il ruolo strategico svolto dalla Guardia Costiera nelle attività di ricerca e soccorso in mare, pattugliamento d’altura, controllo delle attività di pesca e operazioni antinquinamento”.

“Una grande opportunità per la nostra comunità di conoscere i mezzi della Guardia Costiera – ha detto il sindaco Pippo Midili, accompagnato dal vice Santi Romagnolo -. Una collaborazione con la Capitaneria che dura ormai da anni e che cresce nella comunione di intenti. Milazzo è una città in cui molti tra le giovani generazioni stanno riscoprendo proprio grazie all’indirizzo Nautico del “Da Vinci”, la bellezza e il fascino di lavorare in mare, sia che si tratti del settore militare che mercantile”.

Nave Diciotti

Intitolata al Maggior Generale Ubaldo Diciotti, medaglia d’Argento al Valor Militare nella Seconda Guerra Mondiale, Nave Diciotti è un’unità d’altura multiruolo lunga 94 metri, dotata di quattro battelli di servizio veloci (RHIB) e di un ponte di volo per l’appontaggio di elicotteri AW139.

Questa nuova Unità multiruolo, per le caratteristiche tecniche che la contraddistinguono può essere impiegata sia per attività S.A.R. – Ricerca e Soccorso -, attività antinquinamento e per attività di vigilanza pesca e recupero di reti illegali.

Lunga 94,50 metri, con un’autonomia di circa 30 giorni, il ponte di volo ed un equipaggio di oltre 40 persone, Nave Diciotti, congiuntamente alla nave gemella Dattilo, rappresentano le navi ammiraglie della Guardia Costiera.

Link al sito della guardia costiera www.guardiacostiera.gov.it

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *