Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Nave Orione a Porto Torres – Giorni e orari di visita

La Nave Orione della Marina Militare Italiana è un pattugliatore d’altura con il distintivo ottico P 410. Fa parte della classe Costellazione 2ª serie, progettata per la vigilanza della pesca, la sorveglianza e la difesa costiera, nonché il controllo del traffico mercantile marittimo. La nave è gestita operativamente dalla Marina Militare e finanziata dal Ministero dei Trasporti e della Navigazione. L’8 e 9 aprile 2025 sarà a Porto Torres.

Nave Orione a Porto Torres - Giorni e orari di visita

Caratteristiche Principali di Nave Orione

  • Classe: Costellazione 2ª serie
  • Distintivo Ottico: P 410
  • Ruolo: Pattugliatore d’altura
  • Attività: Vigilanza della pesca, sorveglianza e difesa costiera, controllo del traffico mercantile
  • Propulsione: 2 motori diesel GMT-BL 230.16 da 2900 kW
  • Dimensioni: Lunghezza 79,8 metri, larghezza 11,8 metri
  • Dislocamento: 1.500 tonnellate

Missioni

  • Vigilanza della pesca
  • Sorveglianza e difesa costiera
  • Controllo del traffico mercantile marittimo
  • Salvaguardia degli interessi economici nazionali
  • Difesa delle piattaforme marine
  • Vigilanza e tutela delle norme sulla salvaguardia dell’ambiente marino
  • Operazioni di ricerca e soccorso
  • Assistenza di primo intervento in caso di incendio, esplosione o avaria

Storia e Impiego

La nave è stata consegnata alla Marina Militare nel 2003 e fa parte della Prima Squadriglia Pattugliatori (COMSQUAPAT UNO). È impiegata nel pattugliamento costiero, in particolare nel controllo del traffico mercantile e nella sorveglianza nel Canale di Sicilia. La nave ha anche effettuato numerosi interventi di soccorso e traghettamento di clandestini in difficoltà.

Nave Orione a Porto Torres

La nave Orione della Marina Militare Italiana è prevista in sosta a Porto Torres per visite aperte al pubblico nelle giornate dell’8 e 9 aprile 2025. Le visite saranno disponibili dalle 15:00 alle 17:00. La nave sarà ormeggiata presso la Banchina Alti Fondali del Molo di Levante nel porto di Porto Torres.

La nave Orione è un’unità navale della Marina Militare Italiana, e queste visite rappresentano un’opportunità per il pubblico di esplorare una nave militare e conoscere meglio le attività della Marina Militare.

La nave nel sito della Marina Militare /www.marina.difesa.it

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *