Barche Classiche – Nordic Folkboat
Il Nordic Folkboat è una barca a vela progettata dalla Scandinavian Sailing Federation come racer – cruiser e costruita per la prima volta nel 1942. Tord Sundén fu assunto dalla Scandivian Sailing Federation per finalizzare i piani basati su quattro progetti premiati a un concorso di progettazione. I progetti premiati furono realizzati da Knud Olsen, Jac M. Iversen, Alfons Kvarnström e OW Dahlström ma non fu dichiarato alcun progetto vincente. Tord Sundén non fu mai accreditato come il vero progettista della barca.
Il progetto è stato realizzato da diversi costruttori sin dal primo esemplare costruito nel 1942 utilizzando una struttura in clinker di legno. Verso la metà degli anni ’70, i costi del legname e la concorrenza delle moderne imbarcazioni in vetroresina fecero sì che le vendite di folkboat diminuissero. Versioni in fibra di vetro del tradizionale folkboat in legno furono create da Erik Andreasen e Sven Svendsen. Furono modellate sulle dimensioni e i contorni esatti dello scafo tradizionale in clinker, oltre ad avere lo stesso peso e la stessa distribuzione del peso. Entro il 2001, erano state costruite più di 950 folkboat in plastica rinforzata con fibra di vetro (GRP).
Le origini del progetto
Nel 1941, mentre la maggior parte dell’Europa era in piena seconda guerra mondiale, la Svezia era neutrale. La Royal Swedish Sailing Association con il supporto del magnate svedese Sven Salén decise di indire un concorso per scegliere un progetto per una nuova barca.
Salén promosse il concorso che attirò 58 progetti. I giudici non riuscirono a decretare un vincitore, nominando invece sei barche tutte dotate di buoni attributi. In qualità di giovane architetto navale, Sundén fu incaricato da Salén di prendere le migliori caratteristiche di ogni progetto e disegnare i piani per una nuova barca che le incorporasse tutte.
I piani furono pubblicati senza che un progettista fosse accreditato. La costruzione della prima imbarcazione iniziò nel cantiere di Arendals a Goteborg nell’ottobre del 1941 e fu varata la primavera successiva, il 23 aprile 1942. Sundén in seguito rivendicò il progetto come suo, ma il comitato non fu d’accordo su questo punto. Fino alla sua morte all’età di 90 anni nel 1999, Sundén stava ancora cercando di stabilire la sua pretesa sul merito e sulle royalties per il progetto e la questione non è mai stata completamente risolta.
Le caratteristiche
Il Nordic Folkboat è un’imbarcazione da diporto a chiglia, inizialmente costruita utilizzando una costruzione in clinker di legno. Successivamente è stata prodotta in fibra di vetro, con finiture in legno, con lo scafo in fibra di vetro che simula la costruzione in clinker. Ha un armo a sloop frazionato con alberi in legno. Lo scafo ha un dritto di prua con una forma “a cucchiaio”, uno specchio di poppa rovescio fortemente angolato, un timone montato sulla chiglia controllato da una barra e una chiglia lunga. Le versioni tipiche hanno un dislocamento di 1.930 kg con 1.000 kg di zavorra.

La barca ha una lunghezza titale di 7,68 metri con una lunghezza al galleggiamento di 6 metri, un baglio massimo di 2,20 metri, un pescaggio di 1,19 m con la chiglia standard e può essere dotata di un piccolo motore fuoribordo per l’attracco e le manovre.
Alcune imbarcazioni hanno posti letto per la crociera, mentre altre hanno interni minimi, ottimizzati per la leggerezza per le regate. Le imbarcazioni attrezzate per la crociera hanno spesso posti letto per quattro persone, con due cuccette nella cabina principale e una cuccetta a “V” in avanti.
Nordic Folkboat International Association
La barca è supportata da un club di classe attivo che organizza eventi di regata, la Nordic Folkboat International Association. Ha filiali nazionali in Svezia, Danimarca, Germania e Australia. Ci sono anche flotte in Finlandia, Lettonia, Estonia e nella zona della baia di San Francisco negli Stati Uniti.
A metà degli anni 2000 era in costruzione presso la Folkebådcentralen A/S della Danimarca, ma questa società sembra non essere più in attività. Oggi la barca è costruita dalla Haubold Yachting in Germania.