Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Catalina 22, la barca a vela di maggior successo commerciale di tutti i tempi 

La Catalina 22 è una barca a vela progettata da Frank Butler e prodotta dal cantiere statunitense Catalina Yachts a partire dal 1969. È uno dei cabinati carrellabili più venduti negli Stati Uniti, con oltre 18.000 unità costruite e una produzione che dura da più di 50 anni.

Caratteristiche principali del Catalina 22

  • Lunghezza fuori tutto (LOA): circa 7,26 m (23,8 ft)
  • Larghezza: circa 2,34-2,54 m
  • Pescaggio: variabile da 0,61 m (con deriva alzata) a 1,52 m (con deriva abbassata)
  • Dislocamento: circa 1.021 kg (2.250 lb)
  • Zavorra: circa 249-317 kg (550-700 lb), a seconda della versione
  • Velatura: sloop a testa d’albero con superficie velica intorno a 19-21 m²
  • Tipo di chiglia: deriva mobile (swing keel) o versione con chiglia fissa, anche con opzione di chiglia alata (wing keel)
  • Motorizzazione ausiliaria: fuoribordo consigliato da 4 a 10 hp

Design e interni

Catalina 22 interni

La barca ha linee voluminose con carena piatta e poppa verticale, timone appeso e manovre essenziali con due winch. Gli interni sono funzionali e adatti a crociere brevi, con:

  • Cuccetta a prua
  • Cucina con lavello a centro barca
  • Panca con divanetti e tavolo centrale
  • WC chimico o marino portatile

La versione Catalina 22 Sport (introdotta nel 2003 e conosciuta anche come Capri 22) presenta un profilo di coperta più slanciato, maggiore comfort in pozzetto e miglioramenti per la navigazione e la manutenzione.

Prestazioni e utilizzo del Catalina 22

La Catalina 22 è apprezzata per la sua versatilità, facilità di trasporto su carrello e adattabilità a diversi tipi di navigazione costiera e giorni di vela. La deriva mobile permette di navigare in acque basse e facilita il carrellaggio. La barca è considerata stabile e sicura, con una velocità massima teorica intorno a 5,9 nodi.

Versioni e storia

Il Catalina 22 è stato in produzione dal 1969 al 1995, quando fu introdotto il Catalina 22 MkII. Durante questo periodo di produzione durato oltre un quarto di secolo, sono state apportate diverse modifiche incrementali, con diversi aggiornamenti significativi nel 1986.

Catalina 22 interni

La barca è stata sostituita dal Catalina 22 Sport. Presentato nel 2004, il Catalina 22 Sport è ancora in produzione e mantiene fedelmente le dimensioni e il peso della barca originale.

  • Versione originale del 1969 con deriva mobile
  • Versione con chiglia fissa introdotta negli anni ’70
  • Nuovo design con chiglia alata nel 1986
  • Mark II nel 1995
  • Catalina 22 Sport / Capri 22 dal 2003, con miglioramenti estetici e funzionali

La barca è stata costruita anche in altri paesi con nomi diversi, come Jaguar 22 o Alacrity 22 in Inghilterra e Boomaroo 22 in Australia.

In sintesi, la Catalina 22 è una barca a vela compatta, versatile e molto diffusa, sopratutto negli Stati Uniti, ideale per chi cerca un cabinato carrellabile per crociere costiere e giornate di vela con equipaggio ridotto o famigliare.

Con la stragrande maggioranza dei Catalina 22 ancora in acqua, la barca ha un’enorme base di utenti e un’associazione di armatori molto attiva nel mondo delle regate, la Catalina 22 National Association

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *