Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Comar – Comet 26 – Foto e impressioni

Il Comet 26 è una barca disegnata, per il Comet 21, da Sergio Lupoli (che sul 21 ha fatto un lavoro niente male). Fa parte della serie che viene realizzata da Comar Poland, il Cantiere che Comar Yachts ha costruito in Polonia proprio per la realizzazione di queste barche.

comar_comet_26_01

Immagine 1 di 21

Armo e vele

Cinque più uno i posti letto (secondo me però sono un filino ottimisti a dichiararne 5), deriva mobile e timone sollevabile, albero abbattibile, armo senza paterazzo (quindi ci va su una bella randa square top). L’albero è parecchio avanzato, quindi lì davanti ci va un pratico fiocchetto.

Interessante l’idea della delfiniera/bompresso fisso per armare gennaker o Code Zero. E’ da capire a quanto porta la dimensione fuori tutto, per il costo del posto barca intendo, se eccede gli 8 metri andiamo a pagare per un 9.

Gli interni del Comet 26

La mancanza di entrobordo aumenta lo spazio interno a disposizione e dovrebbe abbattere i costi. A me l’idea di un fuoribordo (ci andrà minimo un 10 Cv) montato disassato lì a poppa su una barca di 8 metri non è che mi faccia impazzire, sopratutto quando c’è mare e il fuoribordo potrebbe avere una certa tendenza a mettere fuori l’elica (ma io sto invecchiando e non mi fa più impazzire l’idea del fuoribordo in generale) ma è anche vero che non si può pretendere di avere botte piena e moglie ubriaca.

Ho visitato il Comet 26 sull’invado e senza armo a un Salone di Venezia nel lontano 2011. La barca è indubbiamente molto bella da vedere, la linea è decisamente aggressiva e non dubito che come tutti i Comet sia anche performante.

Due difettini ho riscontrato, visitando la barca in secco:

1) Lo spazio tra l’ultimo gradino della scaletta e la scassa della deriva è ridottissimo, scendendo ci si batte il piede.

2) Aprendo la porta del bagno questa gratta, sempre sulla scassa. La barca era in secco sull’invaso e disalberata. Con le tensioni e conseguenti flessioni dello scafo caratteristiche della barca alberata e in acqua la situazione potrebbe di gran lunga peggiorare.

La Scheda tecnica del Comet 26

Lunghezza scafo mt 7,58
Baglio massimo mt 2,96
Dislocamento medio kg 1790
Pescaggio max chiglia fissa mt 1,75
Pescaggio minimo chiglia mobile mt 0,38
Superfice velica bolina mq 36,50

Info su www.comaryacht.com

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *