Elan 210 – La piccola scacciacrisi del cantiere Sloveno

L’Elan 210, progettato da Humphreys Yacht Design, è stato presentato in anteprima mondiale al Salone di Dűsseldorf del 2011. Su queste dimensioni si trattava di un progetto completamente nuovo dopo molti anni.

elan210

Immagine 1 di 16

Il contesto economico

All’epoca a causa della crisi dei subprime una grossa nube aveva oscurato l’economia mondiale e l’obiettivo di tutti per cercare di uscire dalla crisi era quello di puntare su ciò che rende attraente la vela, sui valori fondamentali della navigazione e su ciò che si poteva fare per attrarre anche per nuove persone.

Con questo focus in mente Elan aveva sentito l’esigenza di puntare sul lato più travolgente della vela, creando con il 310 ed il 350 barche in grado di catturare l’attenzione di coloro che si sono infatuati dal lato divertente. Poi, come ampliamento logico di questo lavoro, ha cercato di puntare su una misura che potesse rappresentare un’incubatrice cruciale per la salute futura dello sport.

L’Elan 210 era quello che generalmente si definisce una barca “entry-level”, che si sperava potesse nutrire nelle persone l’interesse per lo sport e per il possesso di una propria imbarcazione.

In realtà però l’Elan 210 era molto di più – per alcuni poteva rappresentare tutto ciò che si possa sognare dalla vela, per altri una seconda barca, una scarica di adrenalina per regate occasionali. Qualsiasi fosse il criterio di scelta il cantiere sloveno sperava che questa barca fosse ben accolta nel mondo della vela – veloce e reattiva per soddisfare le esigenze dei regatanti, spaziosa e sorprendentemente confortevole per la crociera.

Le catteristiche dell’Elan 210

Il design dell’Elan 210 riprendeva molte delle caratteristiche innovative viste sulle “sorelle” più grandi, il 310 ed il 350. I due timoni offrono miglior manovrabilità con barca sbandata e minor beccheggio, consentendo all’Elan 210 di beneficiare di una potente forma dello scafo con generose sezioni di poppa.

La grande stabilità dello scafo ed il baricentro basso della chiglia a T offrono un raddrizzamento importante rispetto ad un dislocamento ridotto. In combinazione con un piano velico piuttosto ampio (incluso spinnaker ampio ed asimmetrico con bompresso retrattile e opzione per una randa maggiorata) l’Elan 210 offre prestazioni brillanti con e senza vento.

Oltre alle prestazioni migliori, la forma dello scafo piuttosto largo consente di avere un pozzetto spazioso ed un volume interno eccezionali per una barca di queste dimensioni. La barra centrale ed il trasto randa montato sullo specchio di poppa esaltano la sensazione di spazio in pozzetto. In centro al pozzetto c’è un alloggiamento contenente un motore 4 cilindri 6 Cv che viene ritratto e posizionato grazie ad un apposito sistema Drizze.

Terzaroli e manovre fiocco sono condotte tutte in pozzetto grazie a due winch Harken montati ai lati del tambuccio, in corrispondenza della cabina. Questi winch consentono inoltre di attivare il sistema di chiglia basculante in grado di ridurre il pescaggio da 1,55m a 0,50m rendendo pertanto l’Elan 210 facilmente carrellabile e ideale per la crociera in acque con bassi fondali.

Gli interni

Sotto la coperta il layout è semplice, ma al contempo altamente funzionale. All’interno dell’Elan 210 possono dormire tranquillamente quattro persone grazie ad una doppia cuccetta a prua e a due singole a poppa. La cucina semplice, composta da fornello e lavello singoli ed un wc nascosto consentono di avere tutti i comfort necessari per un week-end di crociera.

Specifiche dell’Elan 210

  • Lunghezza fuori tutto: 6,34 m
  • Larghezza: 2,5 m
  • Immersione: 1,55 m (0,50)
  • Dislocamento: 990 kg
  • Serbatoio acqua: 55 l
  • Serbatoio carburante: 20 l
  • Randa/m2: /16,5 m2
  • Cabine: 1
  • Posti letto: 2+2

Il prezzo dell’Elan 210 nuovo era intorno ai 30.000 Euro franco cantiere.

Link al sito del cantiere www.elan.com

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *