Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Maxicat Victoria, ex maxi catamarano Club Med in vendita a 1,2 milioni di euro

La società di intermediazione nautica Bernad Gallay ha annunciato la vendita del Maxicat Victoria, ex Club Med, un catamarano da regata lungo 39,50 m.

Maxicat Victoria, ex maxi catamarano Club Med in vendita a 1,2 milioni di euro

Il Club Med ha lasciato il segno nella storia della vela vincendo la The Race 2001, una regata intorno al mondo, sotto la guida dello skipper neozelandese Grant Dalton.

Dopo la sua conversione in uno yacht da crociera veloce, è stato sottoposto a un ampio restauro nel 2017 e nel 2023, integrando attrezzature moderne senza compromettere le sue prestazioni in mare.

Il catamarano è progettato con materiali leggeri in carbonio che favoriscono la velocità, garantendo al contempo una buona stabilità. Il suo sartiame ad alte prestazioni comprende un albero rotante in carbonio lungo 39,5 metri e vele Doyle recenti. Il suo avanzato sistema di navigazione comprende componenti elettronici B&G, un pilota automatico e una rete satellitare Starlink.

La disposizione degli interni è stata studiata per ospitare fino a dieci persone, con una netta distinzione tra gli spazi riservati all’armatore e quelli destinati all’equipaggio. Questa scelta ottimizza il comfort e l’organizzazione a bordo.

Dal punto di vista energetico, il catamarano è dotato di un sistema autonomo composto da pannelli solari, turbine eoliche e un generatore, che gli consente una grande autonomia in mare.

Adatto sia per la crociera veloce in mare aperto che per le regate oceaniche, il Maxicat Victoria offre un equilibrio tra prestazioni, sicurezza e abitabilità. Le sue caratteristiche tecniche e la sua storia ne fanno una barca a vela destinata agli amanti della vela che cercano sia velocità che autonomia.

Caratteristiche principali di Maxicat Victoria

  • Anno di costruzione 2000
  • Costruttore MULTIPLAST
  • Architetto Gilles Ollier Design Team
  • Lunghezza 33,50 m
  • Larghezza 16,50 m
  • Pescaggio 4,40 m
  • Dislocamento 22,00 t
  • Costruzione in Carbonio Nomex
  • Motore 2x Diesel
  • Attrezzatura ottimizzata: albero rotante in carbonio da 39,5 metri, vele Doyle recenti (2017)
  • Comfort moderni: aree separate per l’armatore e l’equipaggio, capacità per 10 posti letto
  • Navigazione avanzata: elettronica B&G, pilota automatico, rete satellitare Starlink
  • Autonomia energetica: pannelli solari, turbine eoliche, generatore

Info su www.bernard-gallay.com

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *