Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Viko S21 – Una grande travestita da piccola

Presentata nell’ormai lontano 2015, Viko S21 è una barca a vela carrellabile da 6 metri e 50 costruita dal cantiere polacco Viko Yachts.

Viko-S21-01

Immagine 1 di 4

Tre chiglie disponibili

Il Viko S21 – la S sta per sportline – è disponibile di serie con una chiglia centrale piatta che scompare completamente all’interno dello scafo (come sul Sun 2000). La comodità di questa versione è che si ripiega se si urta qualcosa e rende anche il trasporto su rimorchio molto più semplice. Inoltre, dato che la maggior parte della zavorra della barca è nello scafo, sollevare la piastra relativamente leggera è semplice e costa poca fatica.

Come optional gli acquirenti possono anche optare per la variante con chiglia a bulbo fisso o per la versione con chiglia a bulbo sollevabile, che, avendo una certa esperienza di piccole barche, è la più costosa ma è quella secondo me preferibile per avere carrellabilità da un lato e performance e una certa stabilità anche con condizioni di vento e mare un minimo impegnative. Sollevando un piccolo portello nel tavolo del salone è possibile ispezionare il meccanismo della chiglia sollevabile.

L’armo è un frazionato a 7/8 con un paterazzo regolabile e albero appoggiato in coperta abbattibile (non so se optional o meno). Il pozzetto appare abbastanza spazioso, alto e ben protetto. A prua è previsto un gavone per l’ancora e un bompresso fisso.

L’interno

L’interno è sorprendentemente grande e chi l’ha disegnata ha compiuto un vero miracolo a NON far sembrare esteticamente un comò una barca a vela di 6 metri e 50 con dei bordi liberi tali da avere una altezza interna di ben 1 metro e 65. Pensa che sono ben quattro i gradini che separano il pozzetto dal salone. Sono presenti le classiche due cuccette a prua, due a poppa di traverso, due divanetti con tavolo centrale (che nasconde l’alloggiamento della chiglia). A sinistra è possibile avere un lavandino e un piccolo piano cottura ed è incredibilmente possibile avere un bagno separato a dritta.

Viko S21 layout interni

Quanto costa il Viko S21

Dare un prezzo certo del Viko S21 senza andare a disturbare un rivenditore è un po’ complicato. Il sito ufficiale dà un prezzo a partire da 21.000 Euro ma immagino che sia il costo della barca in versione base al netto di IVA e franco cantiere. Il sito del rivenditore italiamo dà un prezzo a partire da 40.000 Euro. Altri siti danno valori che variano tra i 26 e i 28.000 Euro da rivenditori tedeschi ma senza specificare cosa e come.

La scheda tecnica

  • Lunghezza 6,50 metri
  • Baglio 2,50 metri
  • Massa totale da 950 kg
  • Pescaggio massimo 1,20 / 1,40 metri
  • Pescaggio minimo 0,25/0,50 metri
  • Peso della zavorra: 300/450 kg
  • Lunghezza dell’albero 8,50 metri
  • Superficie velica 23 mq
  • Gennaker 26 mq
  • Altezza in cabina massimo 165 cm
  • Attracco 4
  • Equipaggio 4/6
  • Categoria di progettazione CE C

Il sito del cantiere vikoyachts.com
Il sito dell’importatore italiano www.adriaship.it

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *