Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Categoria: Prove di barche

0

Prima Uscita in J/70

Prima Uscita in J/70 – 30 settembre 2013 – Di Beppe Zavanone – Dopo 10 stagioni in Melges 24 era tempo di cercare nuove emozioni monotipiche. Sostituire la “barca perfetta” non è stato facile, fui tra coloro che contribuirono a lanciarlo definitivamente in Italia, arrivai nella classe italiana che annoverava...

Trimarano Corsaire Marine F24 0

Prove di barche – Trimarano Corsaire Marine F24

Scritto da Ugo Marinelli nel 2008 – Uscito dal cantiere Corsaire Marine nel 1993, sono ben 15 gli anni compiuti dal mio barchino Corsaire Marine F24. Ancora oggi mi guardano un po’ ovunque come un marziano, come se fossi uscito da un film di fantascienza. Eppure stiamo parlando di un...

Monotipo Classe Fun 0

Monotipi – Il Classe Fun

Volendo soddisfare la propria voglia di regatare non è sempre necessario dotarsi di costosi barconi ottimizzati o da ottimizzare per i compensi o di monotipi all’ultimo grido. Esistono barche come il Classe Fun che con costi ragionevoli permettono di misurarsi ad armi pari con altri equipaggi, anche di buona esperienza...

Video – Il crash test della chiglia del Linjett 43 0

Video – Il crash test della chiglia del Linjett 43

Il Linjett 43 ha una chiglia retrattile insolita e innovativa, una novità nel suo genere, testata durante l’estate del 2015. Grazie a una costruzione intelligente, la chiglia è mantenuta completamente fissa senza flettersi lateralmente o longitudinalmente durante la navigazione. La chiglia è stata quindi testata incagliandola a diverse velocità per...

Viko 20 Navikom – La compatta economica polacca 0

Viko 20 Navikom – La compatta economica polacca

Il Viko 20 è prodotto in Polonia da Vikoyachts (ex Navikom). La barca in vetroresina, interamente controstampata e classificata inaffondabile. Il lay-out degli interni è funzionale alla crociera, con 4 cuccette in due cabine, cucina, tavolo e bagno separato. Esternamente è riconoscibile per l’imponente baglio massimo e per l’alta opera...

Prove di barche – Jeanneau Sun Fast 32i 0

Prove di barche – Jeanneau Sun Fast 32i

Il Jeanneau Sun Fast 32i In pratica è un Sun Odyssey 32 con un po’ più di albero, un po’ più di bulbo e una buona attrezzatura di coperta, tutta firmata Harken. La carena rapida firmata Philippe BRIAND. Quella che ho provato io era un 2002, ci sono uscito parecchie...

Dufour yacht Dufour 34 0

Prove di barche – Dufour 34

Ho provato il Dufour 34 in regata, in una straordinaria giornata di sole e bora abbastanza pesante, non tantissimissimo vento ma tanto tanto mare, soffiava ininterrottamente da almeno tre giorni con punte piuttosto alte. Pensavo che vento e mare sarebbero andati giù, con un così bel sole non poteva non...

0

Prove di barche – Dufour 385 Grand Large

Tre cabine, due bagni (uno per lato), circa 75 metri quadri di superficie velica per un dislocamento a vuoto di 6980 kg. L’armatore del Dufour 385 Grand Large in prova ha scelto di prendere in optional delle vele più performanti, 4000 Euro ben spesi visti i risultati. Dufour 385 Grand Large a...

Comet 11 e Comet 11 Plus 0

Comet 11 e Comet 11 Plus

Di Giorgio Balich. Possiedo un Comet 11 del 1980. E’ la barca con cui ho navigato in Istria e Dalmazia negli ultimi 15 anni traendone grosse soddisfazioni. E’ una barca molto comoda, con spazi interni e in coperta inusuali rispetto alle barche coetanee (ci si sta benissimo in 6, più strettini in 8,...

Barche classiche – Lo Shipman 28 0

Barche classiche – Lo Shipman 28

Di Luciano: Chi ama le barche classiche, le linee aggraziate ed eleganti, la certezza di una buona tenuta di mare, l’abbondanza di legno curato con sapienza ed amore oltre che con dosi massicce di coppale ed epossidica, si ritrova spesso in banchina a sognare davanti a vecchie signore tanto belle quanto...