We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalised ads or content, and analyse our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
Customise Consent Preferences
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Always Active
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.
Sabato 8 marzo 2025, al termine di un epico viaggio durato 117 giorni, il belga Denis Van Weynbergh ha raggiunto Les Sables d’Olonne. Purtroppo non classificato poiché la linea del Vendée Globe si era chiusa il giorno prima alle 8 del mattino. Con lui si chiude questa edizione della regata...
Celebrando la Giornata internazionale della donna ripercorriamo un 2024 dove le donne nella vela, dimostrando la loro abilità, determinazione e passione, hanno raggiunto grandissimo traguardi. Le donne nel Vendée Globe 2024/2025 Questa edizione della regata intorno al mondo in solitario e senza scalo ha visto sei skipper donne sulla linea...
Leggo sul sito della Società Triestina della Vela: Trieste, 5 marzo 2025. Questa è una pagina che noi della Vela non avremmo mai voluto scrivere. Giorgio Brezich, il nostro Commodoro, è salpato per un altro mare. Figlio della Sacchetta, dove ha vissuto fin da bambino, tanto da sembrare a tratti...
Dopo il successo della serie YouTube “British Boatbuilders Tour” del 2023, Women in Boatbuilding e Annie Means hanno collaborato per creare Italian Boatbuilders Tour, una vetrina di costruttrici di barche italiane. La costruttrice di barche italiana Gaia Brojanigo è stata l’ispirazione e la forza trainante dietro la realizzazione del tour...
Domenica 2 marzo alle ore 11, nella sede della Lega Navale di Trieste (Molo Fratelli Bandiera, 9), si è tenuto l’evento inaugurale della mostra itinerante “Agostino Straulino. Marinaio, ufficiale, sportivo”, che resterà aperta al pubblico nella sede della LNI triestina dal 1° al 16 marzo. Promossa dalla Lega Navale Italiana,...
Ole Brude è un marinaio norvegese che divenne famoso intorno al 1904 per un’avventurosa traversata dell’Atlantico con una piccola barca a vela chiusa a forma di uovo. La barca di Ole Brude Nel 1898, il piroscafo Athalie fu sorpreso da una tempesta al largo di Terranova. Brude, che prestava servizio...
Il fuciliere britannico Craig Wood, nell’aprile 2009, quando aveva solo 18 anni ha perso entrambe le gambe e un braccio quando è saltato in aria a causa di una bomba sul ciglio della strada mentre prestava servizio in Afghanistan. Ora è pronto a intraprendere una spedizione da record per diventare...
Un lunedì pomeriggio di inizio ottobre 2015 capiti per caso a Port La Foret, in Bretagna, a curiosare in giro e ti cade lo sguardo su quattro alberi un po’ particolari, cerchi parcheggio nei pressi e fatti quattro passi ti ritrovi in mezzo a barche che di solito vedi sulle...
Di Maurizio Bini – Dopo alcuni timidi tentativi di dormire in barca, in un Meteor e dopo l’inevitabile crescita dei figli e la conseguente impossibilità di starci dentro ancora tutti e quattro, nel 2013 decidemmo di cambiare la barca. L’idea di fare 3 settimane in navigazione piaceva alla famiglia, quindi si...
Questo sito contiene link di affiliazione, ciò significa che, se acquisti qualcosa tramite questi link, ricevo una piccola commissione. Non ci sono costi aggiuntivi per te.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy policy
Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il pulsante Revoca il consenso.Revoca il consenso