Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Pescatore salvato dopo 95 giorni alla deriva al largo dell’Ecuador

Un pescatore peruviano di 61 anni è stato salvato dopo aver trascorso 95 giorni alla deriva in mare al largo della costa dell’Ecuador. Era rimasto aggrappato alla vita per mesi mangiando tutto ciò che riusciva a catturare, ed era in condizioni critiche quando è stato trovato.

Pescatore salvato dopo 95 giorni alla deriva al largo dell'Ecuador

Il pescatore salvato, Maximo Napa Castro, 61 anni, è partito dalla città di Marcona, in Perù, il 7 dicembre 2025. Aveva in programma di trascorrere due settimane in mare per pescare e aveva provviste per il viaggio. Dopo 10 giorni ha incontrato una tempesta e il motore della sua barca è andato in avaria lasciandolo alla deriva. Senza un EPIRB, non aveva modo di inviare un segnale di soccorso per chiedere aiuto. Ha finito cibo e acqua e ha mangiato insetti, uccelli e una tartaruga per andare avanti; faceva affidamento esclusivamente sull’acqua piovana per la sua riserva di acqua potabile, quando era disponibile.

Mentre era alla deriva, la sua famiglia nutriva la speranza che potesse ancora essere salvato, anche se i giorni si trasformavano in settimane e mesi. “Ogni giorno è un’angoscia per tutta la famiglia e capisco il dolore di mia nonna, perché come madre, la capisco”, ha detto la figlia di Napa, Ines Napa Torres, in un post su Facebook. “Non avremmo mai pensato di passare attraverso questa situazione, non la augurerei a nessuno. Non perderemo la speranza, papà, di trovarti”.

Una nave da pesca ecuadoriana ha finalmente trovato Napa l’11 marzo, alla deriva in una posizione a circa 600 miglia nautiche dalla costa dell’Ecuador. Era gravemente disidratato, ed è stato portato in condizioni critiche in un ospedale a Paita, in Perù; gli è stata somministrata una terapia endovenosa per curarlo fino alla guarigione, ed è stato dimesso dall’ospedale il 15. È stato trasportato in aereo a Lima per un gioioso ricongiungimento con sua madre e il resto della sua famiglia.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *