Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Theros, GibSea 42 scomparsa con a bordo una coppia della British Columbia aveva preso fuoco al largo di Sable Island

James Brett Clibbery, 70 anni, e la moglie Sarah Packwood, 54 anni, una coppia molto attiva sui social, il 10 giugno 2024 hanno lasciato Halifax Harbour sul loro 13 metri Theros e si sono diretti alle Azzorre, l’arcipelago portoghese a circa 3.200 chilometri a sud-est. Il sistema AIS dell’imbarcazione ha smesso di segnalare il 13 giugno e l’imbarcazione è stata dichiarata dispersa il 18 giugno. La sua ultima posizione segnalata era circa 35 miglia a sud-ovest di Sable Island. L’imbarcazione aveva anche un radiofaro di emergenza, che però non era stato attivato.

Theros James Brett Clibbery e la moglie Sarah Packwood

I resti della coppia sono stati ritrovati in un tender di tre metri arenatosi sull’isola di Sable, in Nuova Scozia, quasi un mese dopo, chiaramente avevano per qualche motivo abbandonato la barca a vela.

Ora un’indagine del Transportation Safety Board ha concluso che deve essersi verificato un incendio a bordo. Il TSB afferma di aver inizialmente esaminato la possibilità che la barca a vela Theros fosse stata colpita da una petroliera commerciale nella zona ma il consiglio ha concluso che non c’era alcun collegamento tra le due imbarcazioni.

La barca a vela Theros deve ancora essere trovata.

Il rapporto della commissione di sicurezza afferma che una delle vittime è stata trovata con indosso una muta di galleggiamento danneggiata dal fuoco.

“La tuta era fusa sul lato sinistro dall’alto verso il basso”, afferma il rapporto. “Il danno da incendio si era verificato mentre il membro dell’equipaggio indossava la tuta; non sarebbe stato possibile indossare la tuta in quelle condizioni”.

L’altra persona trovata nel tender non indossava una muta di galleggiamento che però è stata trovata sullo stesso tender.

Clibbery e Packwood, che vivevano a Salt Spring Island, avevano regolarmente pubblicato i dettagli dei loro viaggi su un canale YouTube chiamato “Theros Sailing Adventures“.

Il canale presenta video che mostrano viaggi in barca a vela che si estendono dalla costa occidentale del Canada al Canale di Panama e dall’America Centrale alle Marittime. La coppia sorridente può essere spesso vista in mare aperto a bordo della loro imbarcazione a due alberi GibSea 42, dotata di un motore elettrico alimentato da batterie e pannelli solari.

L’11 giugno Clibbery ha pubblicato un video su Facebook in cui lo si vede al timone della Theros mentre l’imbarcazione si trova a poche miglia dalla costa meridionale della Nuova Scozia, diretta verso sud-est a 5,5 nodi.

“Stiamo salpando”, dice Clibbery, con la vasta distesa blu dell’Atlantico settentrionale sullo sfondo.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *