Barca a Vela in Sardegna: Cinque Luoghi da Visitare
La Sardegna è un paradiso per chi ama la barca a vela. Acque cristalline, venti favorevoli, baie nascoste e porti accoglienti la rendono una delle mete più belle del Mediterraneo. Se stai pensando a un itinerario in Barca a Vela in Sardegna, ecco cinque tappe imperdibili lungo la costa sarda.

1. La Maddalena e l’Arcipelago
Punto di partenza ideale: Palau
Naviga verso l’Arcipelago della Maddalena, un gruppo di isole protette, con acque trasparenti e fondali spettacolari. Cala Coticcio, sull’isola di Caprera, è spesso chiamata “Tahiti” per i suoi colori caraibici. Passa la notte in rada o attracca al porto de La Maddalena per una passeggiata serale nel centro storico.
2. Budelli e la Spiaggia Rosa
Da La Maddalena, fai rotta verso Budelli. Non si può più sbarcare sulla Spiaggia Rosa per motivi di tutela ambientale, ma vale comunque la pena ancorarsi nelle vicinanze e godersi la vista dal mare. L’acqua è trasparente come vetro e i colori al tramonto sono qualcosa da vedere almeno una volta.
3. Costa Smeralda – Cala di Volpe e Porto Rotondo
Navigando verso sud, la Costa Smeralda offre un mix tra natura e lusso. Cala di Volpe è una baia ampia, protetta e perfetta per una sosta. Più a sud, Porto Rotondo offre un porto ben attrezzato e un centro elegante per chi vuole concedersi una serata a terra tra ristoranti e boutique.
4. Tavolara e Molara
Prosegui in direzione di Tavolara, un’imponente montagna calcarea che si erge dal mare. Ancorare a Tavolara è un’esperienza unica: da un lato la spiaggia bianca, dall’altro la roccia che si tuffa nel blu. Poco distante, l’isola di Molara offre piscine naturali perfette per lo snorkeling.
5. Golfo di Orosei – Cala Luna e Cala Goloritzé
Ultima tappa, ma forse la più scenografica. Il Golfo di Orosei è raggiungibile dopo una buona tratta a vela, ma ne vale la pena. Cala Luna e Cala Goloritzé sono accessibili quasi solo via mare, il che le rende meno affollate. Acqua turchese, scogliere bianche e natura selvaggia: un finale perfetto.
Consiglio pratico per una crociera in barca a vela in Sardegna
Il periodo migliore per questo itinerario va da fine maggio a metà settembre. Attenzione al maestrale, che può alzarsi improvvisamente. E ricordati sempre di rispettare le regole delle aree marine protette.
Link utili per approfondire le tappe del tuo itinerario in barca a vela in Sardegna:
- Arcipelago di La Maddalena: Scopri le meraviglie dell’arcipelago, tra cui le isole di Spargi, Budelli e Santa Maria, con tour in barca a vela. sailingtourslamaddalena.com
- Spiaggia Rosa di Budelli: Informazioni dettagliate sulla celebre spiaggia dalla sabbia rosata, situata nell’isola di Budelli. Sardinias
- Tavolara e Molara: Esplora le acque cristalline e le piscine naturali di queste isole con escursioni in veliero tradizionale. Tripadvisor
- Golfo di Orosei – Cala Luna e Cala Goloritzé: Partecipa a tour in gommone per visitare queste splendide cale e le grotte lungo la costa. Escursì