Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Navigare Insieme: l’Italia senza Barriere, Palermo 10 e 11 aprile 2025

Si svolgerà a Palermo il 10 e l’11 aprile la prima tappa del progetto Navigare Insieme: l’Italia senza Barriere, promosso dalla Federazione Italiana Vela con il sostegno di UniCredit tramite il Fondo Carta Etica.

Navigare Insieme: l’Italia senza Barriere a Palermo il 10 e 11 aprile 2025

Avvicinare minori e adulti con disabilità alla vela

L’obiettivo di Navigare Insieme: l’Italia senza Barriere è quello di avvicinare minori e adulti con disabilità alla pratica della vela, favorendo una cultura velica inclusiva. Il progetto intende creare forti sinergie tra associazioni, scuole, istituzioni e circoli velici, per trasformare la vela in un’opportunità concreta di inclusione e crescita personale.

Attraverso la diffusione della pratica della vela para sailing, si intende valorizzare il potenziale dello sport come strumento di autonomia, benessere e partecipazione sociale.

Siamo orgogliosi di dare ufficialmente l’avvio a Navigare Insieme: l’Italia senza Barriere, un progetto che rappresenta un traguardo significativo per la crescita della vela inclusiva nel nostro Paese. In calendario abbiamo diverse tappe su tutta la penisola per diffondere la cultura della vela come strumento in grado di migliorare il benessere psicofisico degli individui, e di contribuire al superamento delle barriere sociali.” Dichiara Fabio Colella, consigliere FIV delegato al settore para sailing.

Il programma di Navigare Insieme: l’Italia senza Barriere

Il programma ha inizio giovedì 10 aprile alle ore 11.00 con una conferenza stampa alla presenza delle istituzioni e, a seguire, la cerimonia di consegna della bandiera La Vela per Tutti alla città di Palermo. Nelle giornate del 10 e 11 aprile sono, inoltre, previste attività formative a terra e in acqua, rivolte a istituti scolastici e associazioni del territorio. Saranno organizzate esperienze pratiche di navigazione, laboratori educativi e spazi di condivisione per tutti i partecipanti.

Il progetto, giova ricordarlo, è organizzato da Federazione Italiana Vela, Comitato VII Zona FIV e il circolo affiliato FIV Lega Navale Italiana sezione di Palermo, con il sostegno di UniCredit tramite il Fondo Carta Etica.

Giovedì 10 Aprile

  • Ore 11.00: Conferenza Stampa di presentazione del progetto e cerimonia di consegna della bandiera “La vela per tutti” alla città di Palermo
  • Dalle ore 14.00 alle ore 15.00: Attività informativa rivolta ad associazioni, volontari ed educatori, a cura del disability manager FIV
  • Dalle ore 15.00 alle ore 18.00: Attività a terra e in acqua con le associazioni, a cura dei tecnici FIV

Venerdì 11 Aprile

  • Dalle ore 9.00 alle ore 13.00: Attività promozionale a terra e in acqua con le scuole, a cura dei tecnici FIV
  • Dalle ore 14.00 alle ore 18.00: Attività a terra e in acqua con le associazioni, a cura dei tecnici FIV

Tutte le attività si terranno presso la sede della Lega Navale Italiana di Palermo, Molo Trapezoidale

Via | https://sportvela.net/

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *