Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Perché una barca a vela piccola è più divertente di una barca a vela grande?

Una barca a vela piccola è più divertente di una grande per diversi motivi legati alla manovrabilità, ai costi di acquisto e di gestione, ma sopratutto alla reattività alle manovre, all’esperienza di navigazione più adrenalinica e alla vicinanza con l’ambiente marino.

in foto una barca a vela piccola, della McIntyre-Globe-580-Transat-del-2025
In foto una barca da 5 metri e 80 che attraversa l’oceano alla McIntyre-Globe-580-Transat-del-2025 (globe580transat.com)

Sensazione di Connessione e Controllo:

  • Più reattiva: La barca a vela piccola risponde più rapidamente ai cambiamenti del vento e ai movimenti del timone e del peso del corpo. Questa reattività offre una sensazione più diretta e coinvolgente della navigazione. Senti veramente la barca “parlare” e rispondi attivamente.
  • Manovrabilità: Sono più agili e facili da manovrare in spazi ristretti, come porti affollati o piccole baie. Questo può rendere la navigazione più dinamica e meno stressante.
  • Controllo diretto: Spesso le piccole barche hanno un timone a barra anziché a ruota, il che offre un feedback più immediato e fisico sulla direzione della barca.

Semplicità e Accessibilità di una barca a vela piccola:

  • Facilità di gestione: Le vele e le attrezzature sono più piccole e leggere, rendendo più semplice issare, ammainare e regolare le vele, anche da soli.
  • Costi inferiori: Generalmente, l’acquisto, la manutenzione, l’ormeggio e l’assicurazione di una piccola barca a vela sono significativamente inferiori rispetto a una barca più grande. Questo rende la vela accessibile a un pubblico più ampio.
  • Trasportabilità: Molte piccole barche a vela sono carrellabili, offrendo la libertà di esplorare diversi laghi, fiumi e coste senza essere vincolati a un unico punto di ormeggio.
  • Apprendimento più rapido: Su una piccola barca, gli effetti delle tue azioni sono più evidenti e immediati, il che facilita l’apprendimento dei principi fondamentali della vela.

Divertimento e Avventura:

  • Navigazione più “pura”: Senza i comfort e le complessità di una barca più grande, l’attenzione si concentra maggiormente sull’esperienza della navigazione stessa, sul vento, sull’acqua e sulla propria abilità.
  • Possibilità di esplorare: Le piccole barche con pescaggio ridotto possono accedere a baie poco profonde e insenature nascoste che le barche più grandi non possono raggiungere, aprendo nuove opportunità di esplorazione e avventura.
  • Emozione e adrenalina: Anche con venti moderati, una piccola barca a vela può offrire una navigazione vivace ed emozionante, soprattutto per chi ama la sensazione di velocità e la sfida di governare l’imbarcazione.
  • Senso di libertà: La semplicità e la manovrabilità di una piccola barca a vela possono amplificare il senso di libertà e di connessione con la natura.

Naturalmente, questa è solo l’opinione dello scrivente, anche le barche a vela più grandi hanno i loro vantaggi in termini di comfort, stabilità in condizioni difficili e capacità di affrontare lunghe navigazioni. Tuttavia, per molti appassionati, il divertimento intrinseco e la purezza dell’esperienza offerta da una piccola barca a vela sono imbattibili.

E non è detto che con una barca a vela piccola non ci si possa andare anche in crociera in famiglia. Vedi per esempio i post Vacanze in barca su un 6,5 – un First 20 e Crociera in Croazia con un Viko 550

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *