Bertrand Cheret – Le vele. Comprendere, regolare, ottimizzare

Le vele. Comprendere, regolare, ottimizzare di Bertrand Cheret è un manuale rivolto a velisti del diportp come ai regatanti.

Bertrand Cheret - Le vele. Comprendere, regolare, ottimizzare

La lettura di questo libro aiuta a comprendere la meccanica dei fluidi, progettare, realizzare, scegliere e usare una vela, regolare al meglio le vele, migliorare le prestazioni della propria imbarcazione, ma anche garantire maggior sicurezza a bordo, e maggior durata di armamento e vele, ottimizzare l’insieme dei parametri che fanno parte del gioco sottile tra vento e vele, sviluppare la capacità di osservazione e di analisi, armonizzare armamento e vele, unire conoscenza tecnica e pratica.

Secondo me questo è un libro molto ben fatto e che non può mancare dalla libreria di qualsiasi velista che sia un minimo interessato a migliorare la propria tecnica, anche se non è interessato al mondo delle regate.

Scientifico ma senza essere incomprensibile sfata molti miti, imperdibile tra le altre la sezione dedicata all’interazione tra randa e genoa.

Le vele. Comprendere, regolare, ottimizzare è ricco di illustrazioni e schemi che facilitano la comprensione dei concetti.

Bertrand Chéret è un autore francese noto per i suoi libri didattici sulla navigazione a vela, apprezzati per la loro chiarezza e per l’approccio pratico.

Più in generale le opere di Bertrand Chéret sono particolarmente apprezzate per:

  • La chiarezza dell’esposizione: i concetti complessi sono spiegati in modo semplice e accessibile a tutti.
  • L’approccio pratico: i suoi libri sono ricchi di consigli e suggerimenti per applicare le conoscenze teoriche alla pratica della navigazione.
  • La completezza: le opere di Chéret coprono tutti gli aspetti fondamentali della navigazione a vela, dalla regolazione delle vele alla meteorologia marina.

Altri libri di Chéret

Navigazione costiera: teoria e pratica”:

  • Un manuale completo per la navigazione costiera, che affronta argomenti come la pianificazione della rotta, la lettura delle carte nautiche, la gestione delle correnti e delle maree, e le manovre di ormeggio.

“Meteorologia marina: previsioni e strategie”:

  • Un libro che fornisce le basi per comprendere i fenomeni meteorologici marini e per interpretare le previsioni, aiutando i naviganti a prendere decisioni informate sulla rotta e sulla gestione delle vele.

Edito da Mursia, 512 pagine, costa intorno ai 40 Euro ma secondo me ogni centesimo è ben speso. È disponibile anche sullo store di amazon.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *