Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

I nomi degli Uragani nel 2025

La stagione delle tempeste inizia tra maggio e giugno ma il National Hurricane Center ha pubblicato i nomi degli Uragani previsti per il 2025, segnando il ritorno di un elenco familiare utilizzato l’ultima volta nel 2019.

I nomi degli Uragani nel 2025

Un uragano è un tipo di ciclone tropicale, una tempesta violenta che si forma sopra le acque calde degli oceani tropicali. Ecco le caratteristiche principali:

  • Formazione:
    • Gli uragani si sviluppano quando l’aria calda e umida sale dall’oceano, creando un’area di bassa pressione.
    • L’aria circostante si sposta verso questa zona di bassa pressione, creando un vortice.
    • La rotazione della Terra (effetto Coriolis) fa sì che il vortice inizi a ruotare.
  • Caratteristiche:
    • Venti estremamente forti: con velocità che possono superare i 119 chilometri orari.
    • Piogge torrenziali: che possono causare inondazioni devastanti.
    • Mareggiate: onde altissime che possono sommergere le zone costiere.
    • Occhio dell’uragano: zona centrale dell’uragano, con relativa calma e assenza di nuvole.
  • Nomi:
    • Uragano: usato per i cicloni tropicali che si formano nell’Oceano Atlantico settentrionale, nel Mar dei Caraibi, nel Golfo del Messico e nell’Oceano Pacifico orientale.
    • Tifone: usato per i cicloni tropicali che si formano nell’Oceano Pacifico nordoccidentale.
    • Ciclone: usato per i cicloni tropicali che si formano nell’Oceano Indiano e nell’Oceano Pacifico sud.
  • Scala Saffir-Simpson:
    • Gli uragani sono classificati in base alla velocità dei venti sulla scala Saffir-Simpson, che va da 1 (venti minimi) a 5 (venti massimi).

Le stagioni degli uragani e i nomi delle tempeste nel Pacifico e nell’Atlantico sono diversi. Ecco nomi e tempistiche.

Quando inizia la stagione degli uragani nel Pacifico?

La stagione degli uragani nel Pacifico orientale inizia il 15 maggio e dura fino al 30 novembre.

Quando inizia la stagione degli uragani nell’Atlantico?

La stagione degli uragani nell’Atlantico inizia il 1° giugno e dura fino al 30 novembre.

Come vengono determinati i nomi degli uragani?

I nomi maschili e femminili delle tempeste vengono alternati ogni sei anni da elenchi predefiniti creati dall’Organizzazione meteorologica mondiale (OMM).

Tuttavia, i nomi ritirati durante una stagione vengono sostituiti con un nuovo nome prima che l’elenco venga riutilizzato.

Nomi delle tempeste della stagione degli uragani atlantici del 2025

Ecco i 21 nomi della lista atlantica:

  • Andrea (AN-dree uh)
  • Barry (BAIR-ree)
  • Chantal (Shahn-TAHL)
  • Dexter (DEHK-ster): sostituisce Dorian, ritiratosi dopo la stagione 2019
  • Erin (ARIA-rin)
  • Fernand (giusto-NAHN)
  • Gabrielle (ga-bree-ELL)
  • Humberto (oom-BAIR-toh)
  • Imelda (ee-MEHL-dah)
  • Jerry (JEHR-ee)
  • Karen (KAIR-ren)
  • Lorenzo (loh-REN-zoh)
  • Melissa (meh-LIH-suh)
  • Nestore (NES-tor)
  • Olga (OAL-guh)
  • Pablo (PAHB-lo)
  • Rebekah (reh-BEH-kuh)
  • Sebastien (sus-BASH-chuhn)
  • Tanya (TAHN-yuh)
  • Furgone (furgone)
  • Wendy (WEN-dee)

I nomi degli Uragani nel 2025 del Pacifico orientale del 2025

Ecco i 24 nomi nell’elenco del Pacifico orientale:

  • Alvin (AL-vin)
  • Barbara (BAR-bruh)
  • Cosme (COS-può)
  • Dalila (dah-LY-lah)
  • Erick (EHR-ik)
  • Flossie (FLOSS-ee)
  • Gil (branchia)
  • Henriette (hen-ree-ETT)
  • Ivo (occhio-VOH)
  • Juliette (E-Jew-Lee-EHT)
  • Kiko (KEE-ko)
  • Lorena (basso-RAY-na)
  • Mario (MAR-ee-o)
  • Narda (NAHR-duh)
  • Ottava (AHK-tayv)
  • Priscilla (prih-SIH-luh)
  • Raymond (RAY-mondo)
  • Sonia (SOHN-yah)
  • Tico (TEE-koh)
  • Velma (VELL-muh)
  • Wallis (WAHL-lis)
  • Xina (ZEE-nah)
  • Città (città)
  • Zelda (ZEL-dah)

info su www.nhc.noaa.gov

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *