Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Video – Il crash test della chiglia del Linjett 43

Il Linjett 43 ha una chiglia retrattile insolita e innovativa, una novità nel suo genere, testata durante l’estate del 2015. Grazie a una costruzione intelligente, la chiglia è mantenuta completamente fissa senza flettersi lateralmente o longitudinalmente durante la navigazione.

La chiglia è stata quindi testata incagliandola a diverse velocità per oltre 20 volte a una profondità di due metri su un fondale roccioso. L’equipaggio ha riscontrato che tutti gli incagliamenti erano controllati e sorprendentemente “morbidi”. Durante i cinque incagliamenti più cruciali, la velocità era di circa 8 nodi e l'”impatto” è stato comunque piuttosto morbido anche a questa velocità.

“Il Linjett 43 pesa nove tonnellate e, al momento dell’impatto, la chiglia da 3,5 tonnellate viene spinta verso l’alto e all’indietro nella sua scassa dall’impatto. Il movimento del bulbo è di quasi 70 cm all’indietro per ridurre la forza dell’impatto”, afferma Markus Gustafsson, CEO di Rosättra Boatyard.

La maggior parte dello “shock” sembra provenire dalla chiglia stessa quando ridiscende nela sua scassa (che è nascosta nel tavolo del salone) dopo che la barca rimbalza da terra.

Un pistone idraulico consente al timoniere di sollevare e abbassare la chiglia tra una profondità di 2,45 – 1,90 cm, impiegando circa 30 secondi. La chiglia retrattile consente allo yacht di avere una combinazione di grandi prestazioni di navigazione E l’accessibilità alle aree poco profonde.

“Dopo il test, lo yacht era completamente intatto. All’interno e all’esterno, non sono stati trovati danni strutturali o crepe sulla costruzione della chiglia, sulle paratie o sugli interni. Le uniche prove degli incagli erano segni sulla chiglia stessa e alcuni sulla zona di smorzamento nel tamburo della chiglia”, continua Markus Gustafsson.

La scheda tecnica del Linjett 43

Hull Type: Lifting keel w/bulb; spade rudder
Rigging Type: Fractional Sloop
LOA: 43.31 ft / 13.20 m
LWL: 38.71 ft / 11.80 m
S.A. (reported): 968.75 ft² / 90.00 m²
Beam: 12.70 ft / 3.87 m
Displacement: 20,944.00 lb / 9,500 kg
Ballast: 7,716.00 lb / 3,500 kg
Max Draft: 8.04 ft / 2.45 m
Min Draft: 6.40 ft / 1.95 m
Construction: FG w/ vacuum infused Divinycall
Ballast Type: Lead
First Built: 2014
Builder: Rosättra Båtvarv AB
Designer: Mats Gustafsson

Info su www.linjett.se

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *