Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Campionati Europei 2025 Techno 293 e 293 Plus

Dal 15 al 21 aprile, Ostia diventerà il centro europeo del windsurf ospitando i Campionati Europei 2025 Techno 293 e 293 Plus. L’evento vedrà la partecipazione di oltre 300 giovani atleti under 19 provenienti da 17 nazioni, che si sfideranno nelle acque antistanti la sede della Lega Navale Italiana di Ostia. Questa competizione rappresenta un’importante occasione per promuovere lo sport, la cultura del mare e il territorio romano.

Campionati Europei 2025 Techno 293 e 293 Plus

Gli Europei 2025 Techno 293 sono organizzata dalla Sezione di Ostia della Lega Navale Italiana, in collaborazione con la International Techno 293 Class Association, la Federazione Italiana Vela e la Presidenza Nazionale della LNI. L’evento non è solo una gara sportiva, ma anche un’opportunità educativa e sociale. Come sottolineato dall’ammiraglio Donato Marzano, presidente della Lega Navale Italiana, l’obiettivo è avvicinare i giovani al mare e agli sport nautici, promuovendo valori come rispetto, lealtà e attenzione all’ambiente.

La manifestazione coinvolgerà anche ragazzi provenienti da contesti socio-economici difficili. Grazie alla collaborazione con associazioni locali come Save the Children e Il Porto dei Piccoli, saranno organizzate attività gratuite di sport e laboratori di educazione ambientale per avvicinare i giovani al windsurf. Questo approccio inclusivo riflette l’impegno della Lega Navale Italiana nel rendere lo sport accessibile a tutti.

La presidente della Sezione di Ostia, Carola De Fazio, ha evidenziato l’importanza dell’evento per il rilancio del territorio. La competizione non solo porta visibilità internazionale a Ostia, ma rappresenta anche un’occasione per valorizzare il legame della città con il mare e promuovere una narrazione positiva del litorale romano.

L’iniziativa è stata presentata ufficialmente al Senato dalla senatrice Cinzia Pellegrino, che ha sottolineato come eventi di questa portata possano contribuire a rilanciare il territorio e a mettere in luce le sue potenzialità. La competizione sarà aperta da una sfilata sul lungomare di Ostia il 15 aprile, dando il via a una settimana dedicata allo sport e alla cultura del mare.

Via | www.leganavale.it

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *