Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

EuroChallenge OpenSkiff a Calasetta – Prima giornata

Davide De Felice (CN Posillipo) e Sviatoslav Yasnolobov (CN Rimini) in testa nelle rispettive categorie Under 13 e Under 17 maschili dell’EuroChallenge OpenSkiff a Calasetta. Tra le ragazze in testa Gaia Sabbatino (LNI Sulcis) e Aurora Milanese (CVArco)

EuroChallenge OpenSkiff a Calasetta – Prima giornata

Calasetta, 18 aprile 2025 – È partita con grande energia la prima tappa dell’EuroChallenge OpenSkiff, valida anche come seconda regata nazionale della stagione per la classe OpenSkiff in Italia. Un evento che coniuga sport, natura e spirito internazionale, con la partecipazione di 122 giovani velisti, suddivisi tra 37 Under 13 e 85 Under 17, provenienti da Italia, Svizzera, Polonia e Ungheria.

Il paesaggio rigoglioso di Calasetta, rinvigorito dalle recenti piogge, ha fatto da cornice a una giornata illuminata dal sole e resa vivace da una brezza medio-leggera, condizioni ideali per disputare le tre prove previste in programma. La corrente piuttosto forte ha reso però le partenze molto tecniche e impegnative, costringendo il Comitato di Regata, dopo diversi richiami generali, a ricorrere alla bandiera nera. Una scelta necessaria che ha portato a numerose squalifiche per partenza anticipata (BFD), penalizzando diversi atleti sin dalle prime battute e condizionando quindi l’intera giornata.

Nella categoria Under 13, la classifica dell’EuroChallenge OpenSkiff resta ancora molto aperta, con i primi cinque atleti piuttosto vicini tra loro. In testa Davide De Felice, portacolori del CN Posillipo, grazie a una progressione di risultati (parziali 6-3-1); alle sue spalle Gabriele Lizzulli del CN Argentario ha realizzato un quarto, un settimo e un secondo posto, mentre il polacco Sowa occupa la terza posizione provvisoria (5-5-4). Tra le ragazze Under 13, ottimo risultato per Gaia Sabbatino, atleta della LNI Sulcis, che ha concluso la giornata, anche con un secondo posto assoluto, come migliore parziale.

Tra gli Under 17, con 85 atleti al via, spicca il dominio di Sviatoslav Yasnolobov, giovane talento del CN Rimini, che ha aperto la serie con un secondo posto seguito da due vittorie nette. Alle sue spalle, la trentina Aurora Milanese, del Circolo Vela Arco, non solo si è portata in seconda posizione (3-2-7), ma è anche prima nella classifica femminile. Terzo provvisorio il polacco Sitko, anche lui regolare nei risultati (8-3-3).

L’evento è organizzato dalla Lega Navale Italiana del Sulcis, realtà da sempre attiva nella promozione della vela tra i giovani, con il contributo della Regione Autonoma della Sardegna e del Comune di Calasetta. Fondamentale anche la collaborazione del Marina di Calasetta e il supporto delle classi OpenSkiff italiana e internazionale, entrambe impegnate nella crescita di una disciplina giovane, divertente e dinamica. A rendere l’atmosfera ancora più speciale è la presenza di numerose famiglie, che hanno scelto di accompagnare i propri ragazzi in Sardegna durante le vacanze pasquali, trasformando questo appuntamento sportivo in un’occasione di festa, condivisione e scoperta del territorio.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *