Europei Giovanili ILCA 6 – ILCA 6 Youth European Championships – Giorno 3
16 aprile 2025 – Si è concluso il terzo giorno di regate degli ILCA 6 Youth European Championships & Open European Trophy 2025 a Vilamoura, in Portogallo, segnando la fine della serie di qualificazioni.

La giornata è iniziata con una brezza da ovest di circa 10 nodi, che in seguito è aumentata fino a 20 nodi (22 nodi nelle raffiche) prima di attenuarsi gradualmente fino a 12-14 nodi durante le ultime regate.
È stata una giornata lunga ma gratificante in acqua, con tutte e quattro le flotte che hanno completato con successo l’intero programma di sei regate di qualificazione prima di tornare a riva.
Domani, 17 aprile, avrà inizio la serie finale, in cui i velisti saranno divisi nelle flotte Oro, Argento, Bronzo ed Smeraldo fino alla fine della competizione, sabato, quando saranno incoronati i nuovi ILCA 6 Youth European Championships.
ILCA 6 Youth European Championships Risultati delle ragazze
La campionessa europea in carica dell’ILCA 6 Youth Under 17, Hermione Ghicas GRE, continua a guidare la flotta femminile dopo aver ottenuto un impressionante 1-1-2-1-2-1 nei primi tre giorni, classificandosi al primo posto del campionato generale con soli 6 punti .
Sienna Wright IRL, campionessa mondiale in carica dell’ILCA 6 Youth U17 e medaglia di bronzo agli Europei U17 dello scorso anno, segue da vicino al secondo posto con 10 punti . La campionessa europea in carica dell’ILCA 6 Youth Alina Shapovalova UKR ha continuato la sua forte rimonta, risalendo ieri dal 10° al 6° posto e ora è terza nella classifica generale con 15 punti .
Mirja Dohle GER e Gaya Datiashvili ISR completano la top five provvisoria con 16 punti ciascuna.
I migliori 5 in assoluto:
- Hermione Ghicas GRE 6 pt
- Sienna Wright IRL 10 pt
- Alina Shapovalova UKR 15 pt
- Mirja Dohle GER 16 pt
- Gaya Datiashvili ISR 16 pt
Il campionato Under 17 rimane nelle mani della campionessa europea giovanile ILCA 4 in carica, Gabriela Morell (Spagna), ora 23a in classifica generale con 62 punti. Seguono Hanna Marie Tvete (Norvegia) e Amber Knape (Nederlandia), rispettivamente con 67 e 86 punti.
I migliori 5 U17:
- Gabriela Morell ESP 62 pt
- Hanna Marie Tvete NOR 67 pt
- Amber Knape NED 86 pt
- Camille Vallotton SUI 95 pt
- Noam Kampinsky ISR 100 pt
ILCA 6 Youth European Championships – Risultati dei ragazzi
Tim Lubat ESP continua a guidare la classifica generale maschile, ora a pari merito con Sergio García ESP, entrambi con 8 punti . Georgios Mantis GRE è al terzo posto, a un solo punto dai leader, mentre Mads Wegener Larsen DEN rimane vicino con 11 punti .
Il campione europeo U17 in carica Alessandro Cirinei ITA è entrato per la prima volta nella top five di questa manifestazione, affermandosi ancora una volta come un serio contendente.
I migliori 5 in assoluto:
- Tim Lubat ESP 8 pt
- Sergio García ESP 8 pt
- Georgios Mantis GRE 9 pt
- Mads Wegener Larsen DEN 11 pt
- Alessandro Cirinei ITA 15 pt
Il campionato Under 17 continua a essere guidato da Alexander Hartsink (NED) con 18 punti . Seguono Jiri Tomes (CZE) e Nikolas Komianos (GRE) con rispettivamente 33 e 34 punti.
Levian Büscher GER e Gal Einav ISR completano la top 5 con rispettivamente 51 e 53 unità.
I migliori 5 U17:
- Alexander Hartsink NED 18 pt
- Jiri Tomes CZE 33 pt
- Nikolas Komianos GRE 34 pt
- Levian Büscher GER 51 pt
- Gal Einav ISR 53 pt
Gli Italiani in classifica generale
ILCA 6 WOMEN – Italiane in gara:
17 Marina Murri
19 Alice Consalvo
33 Sofia Visnovic
45 Livia Beltrano
46 Clara Lorenzi
53 Chiara Pallua
84 Roberta Meschino
93 Giulia Tan Finazzi
ILCA 6 MEN – Italiani in gara:
5 Alessandro CIRINEI
12 Nicolò Giuseppe CASSITTA
25 Manuel Henk VOS
31 Lorenzo GHIROTTI
44 Mattia DI LORENZO
45 Rayene EL HADDADI
54 Davide COSSEDDU
64 Giovanni BEDONI
70 Giulio GENNA
73 Claudio CROCCO
89 Federico BONALANA
92 Ludovico Maria CARESANI
98 Lorenzo GABRIELI
101 Matteo SILVESTRO
102 Pietro SILVESTRO
104 Pietro COLAZZO
105 Leon LE BIHAN
108 Francesco TESSER
110 Salvatore MANCINO
115 Manfredi MAGGIO
125 Riccardo MOLLA
127 Axel Nicolaas SMOTLAK
133 Mattia BRANDELLERO
138 Pietro PASSARIELLO
142 Andrea VITOLO
143 Davide VALERIO
161 Francesco LAMANTE
162 Giovanni PELLIN
169 Aldo MONTESANO
178 Simone PATURZO
180 Francecso GRAZIANI
181 Alessandro DE BELLO
184 Luca MOSCONI
192 Domenico Pio SCHIANO DI SCIOARRO
198 Davide PAGLIARO
203 Pietro FUCELLI
218 Alessandro RIZZO
222 Yusei CASTRONI
223 Edoardo BOGNI
231 Brando Maria BELIGNI
236 Alessandro CHERUBINI
Segui l’evento su
- Sito web dell’evento: https://2025-ilca6youth.eurilca-europeans.org
- Risultati completi: Risultati Europei Giovanili ILCA 6 2025