Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Europei Giovanili ILCA 6 – ILCA 6 Youth European Championships – Giorno 5

18 aprile 2025 – Meteo soleggiato e venti costanti da 9 a 12 nodi hanno rallegrato il penultimo giorno di regate agli Europei Giovanili ILCA 6 – ILCA 6 Youth European Championships & Open European Trophy 2025 – a Vilamoura, in Portogallo.

Europei Giovanili ILCA 6 – ILCA 6 Youth European Championships – Giorno 5

Oggi sono state aggiunte due nuove gare al punteggio, portando il totale a 10, come da programma. Domani si terrà l’ultimo giorno di gara, in cui saranno incoronati i nuovi campioni europei giovanili ILCA 6.

Europei Giovanili ILCA 6 Risultati delle ragazze

Le prime tre posizioni della flotta femminile sono rimaste invariate oggi. Hermione Ghicas GRE, campionessa europea in carica ILCA 6 Youth Under 17, ha ampliato il suo vantaggio per un altro giorno, dimostrando un’impressionante costanza durante tutto il campionato. Con punteggi di 1 e 6 oggi, ora è in testa alla classifica con 21 punti dopo 10 regate.

Il suo percorso verso il titolo sarebbe stato più chiaro a questo punto se non fosse stato per la sua più vicina sfidante, Sienna Wright IRL, campionessa mondiale ILCA 6 Youth Under 17 in carica e medaglia di bronzo agli Europei Under 17 dello scorso anno, che ha anche lei offerto una prestazione impressionante e costante durante l’evento. Con punteggi di 2 e 8 oggi (l’ottavo è il suo punteggio peggiore e scartato), attualmente è seconda nella classifica generale, a soli 7 punti dalla leader .

Non è stata invece la giornata migliore per Alina Shapovalova UKR, campionessa europea giovanile ILCA 6 in carica, che ha ottenuto rispettivamente un 11° e un 27° posto. Questo risultato l’ha distanziata dalle prime due e l’ha avvicinata al gruppo degli inseguitori, tra cui Gaya Datiashvili ISR ​​e Hannah Rogowska POL, entrambe ora a un passo dal podio.

I migliori 5 in assoluto:

  1. Hermione Ghicas GRE 21 pt
  2. Sienna Wright IRL 28 pt
  3. Alina Shapovalova UKR 44 pt
  4. Gaya Datiashvili ISR ​​45 pt
  5. Hannah Rogowska POL 63 pt

Risultati ragazze – Under 17

Le penalità UFD per entrambi i leader hanno aggiunto suspense al campionato Under 17 in vista dell’ultimo giorno di regate.

Gabriela Morell ESP, campionessa europea giovanile ILCA 4 in carica, continua a guidare la flotta nonostante la penalità e il quinto posto di oggi. Ora ha un totale di 121 punti .

La seconda classificata della notte, Amber Knape NED, ha avuto una giornata difficile, totalizzando quasi 100 punti (44-UFD52), che portano il suo totale a 181 punti e la fanno scendere al terzo posto della classifica generale.

Il secondo posto spetta ora a Hanna Marie Tvete NOR, che oggi ha ottenuto rispettivamente 16 e 28 punti, per un totale di 149 .

I migliori 5 U17:

  1. Gabriela Morell ESP 121 pt
  2. Hanna Marie Tvete NOR 149 pt
  3. Amber Knape NED 181 pt
  4. Noam Kampinsky ISR 198 pt
  5. Camille Vallotton SUI 254 pt

Europei Giovanili ILCA 6 – Risultati dei ragazzi

C’è un nuovo nome in testa alla classifica generale maschile in vista dell’ultimo giorno di gara: si tratta del leader Under 17 Alexander Hartsink, NED. Il velista olandese ha ottenuto oggi sia il suo miglior risultato che il suo peggior risultato, vincendo la sua prima regata dell’evento e poi un 26° posto, che poi scarta. Con questo risultato, sale in cima alla classifica con soli 42 punti dopo 10 regate.

Il leader della notte, Tim Lubat ESP, ora si trova al secondo posto della classifica generale, a soli 3 punti da Hartsink.

Il terzo posto va all’ex quinto classificato Alessandro Cirinei ITA, campione europeo U17 in carica, che ora ha 55 punti .

Sergio García ESP è sceso dal secondo al quarto posto con 74 punti .

Mads Wegener Larsen DEN è rientrata nella top five e ora è quinta nella classifica generale con 75 unità .

I migliori 5 in assoluto:

  1. Alexander Hartsink NED 42 pt
  2. Tim Lubat ESP 45 pt
  3. Alessandro Cirinei ITA 55 pt
  4. Sergio García ESP 74 pt
  5. Mads Wegener Larsen DEN 75 pt

Risultati ragazzi – Under 17

Anche Jiri Tomes CZE ha fatto il suo debutto da vincitore oggi, salendo al settimo posto nella classifica generale e rafforzando la sua posizione al secondo posto nella classifica Under 17, alle spalle del leader.

Levian Büscher GER ha mantenuto il terzo posto nella classifica U17 con 97 unità .

I migliori 5 U17:

  1. Alexander Hartsink NED 42 pt
  2. Jiri Tomes CZE 82 pt
  3. Levian Büscher GER 97 pt
  4. Giovanni Bedoni ITA 133 pt
  5. Gal Einav ISR 162 pt

Gli italiani in classifica generale

ILCA 6 WOMEN – Italiane in gara:

16 Alice Consalvo
17 Marina Murri
33 Sofia Visnovic
43 Clara Lorenzi
45 Livia Beltrano
53 Chiara Pallua
73 Roberta Meschino
84 Giulia Tan Finazzi

ILCA 6 MEN – Italiani in gara:

3 Alessandro Cirinei
8 Lorenzo Ghirotti
10 Manuel Henk Vos
11 Nicolò Giuseppe Cassitta
27 Giovanni Bedoni
28 Giulio Genna
53 Davide Cosseddu
61 Rayene El Haddadi
63 Mattia Di Lorenzo
68 Claudio Crocco
75 Pietro Colazzo
77 Ludovico Maria Caresani
86 Pietro Silvestro
88 Francesco Tesser
90 Matteo Silvestro
91 Leon Le Bihan
94 Federico Bonalana
105 Salvatore Mancino
106 Lorenzo Gabrieli
121 Axel Nicolaas Smotlak
123 Manfredi Maggio
124 Mattia Brandellero
135 Davide Valerio
136 Pietro Passariello
143 Davide Pagliaro
144 Schiano di Scioarro (nome mancante)
148 Francesco Lamante
169 Riccardo Molla
182 Giovanni Pellin
186 Francesco Graziani (corretto da “Francecso”)
187 Luca Mosconi
189 Simone Paturzo
190 Aldo Montesano
191 Alessandro De Bello
195 Andrea Vitolo
198 Pietro Fucelli
203 Brando Maria Beligni
214 Yusei Castroni
225 Edoardo Bogni
226 Alessandro Rizzo
241 Alessandro Cherubini

Segui l’evento su

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *