Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Europeo Giovanile ILCA 6 – I Risultati Finali

Il Campionato Europeo Giovanile ILCA 6 2025 e l’Open European Trophy si sono conclusi oggi a Vilamoura, in Portogallo, dopo sei giorni di gare e il completamento di tutte le dodici gare in programma.

Europeo Giovanile ILCA 6 – I Risultati Finali

Un vento da nord-ovest, con intensità compresa tra 10 e 20 nodi, ha preparato il terreno per le ultime due regate, offrendo condizioni entusiasmanti per incoronare i seguenti campioni e medagliati in tutte e quattro le competizioni:

Campionato generale femminile – Oro per la Grecia

La campionessa Under 17 dello scorso anno, Hermione Ghicas GRE, si è aggiudicata la medaglia d’oro nella classifica generale, conquistando così il secondo campionato europeo giovanile ILCA 6 consecutivo . La velista greca ha offerto una prestazione impressionante e costante, guidando la flotta per tutta la settimana. Ha vinto cinque delle dodici regate e ha scartato un 12° posto come suo peggior risultato, concludendo il campionato con soli 26 punti.

A proposito di costanza, è stato un campionato fantastico anche per la campionessa mondiale in carica ILCA 6 Youth Under 17, Sienna Wright IRL, che ha inseguito da vicino la leader per tutta la settimana, piazzandosi al secondo posto. Ha concluso a soli 10 punti di distanza, piazzandosi tra il primo e l’ottavo posto in tutte le dodici gare.

Il terzo posto nella classifica generale è andato alla medaglia d’oro dell’anno scorso nell’Irlanda del Nord, Alina Shapovalova UKR, che oggi ha chiuso il campionato con due vittorie consecutive nelle ultime due gare.

Le migliori 5 in assoluto:

  1. Hermione Ghicas GRE 26 pt
  2. Sienna Wright IRL 36 pt
  3. Alina Shapovalova UKR 46 pt
  4. Gaya Datiashvili ISR ​​60 pt
  5. Hannah Rogowska POL 80 pt

Campionato Europeo Giovanile ILCA 6 Under 17 femminile – Oro per la Spagna

La campionessa europea in carica dell’ILCA 4 Youth 2024, Gabriela Morell ESP, è stata infine incoronata vincitrice della categoria Under 17 dopo essere stata in testa per tutta la settimana a Vilamoura, conquistando due medaglie d’oro consecutive agli Europei.

Le medaglie d’argento e di bronzo U17 sono andate rispettivamente a Hanna Marie Tvete NOR e Amber Knape NED.

Le migliori 5 U17:

  1. Gabriela Morell ESP 158 pt
  2. Hanna Marie Tvete NOR 216 pt
  3. Amber Knape NED 244 pt
  4. Noam Kampinsky ISR 277 pt
  5. Camille Vallotton SUI 313 pt

Campionato Europeo Giovanile ILCA 6 generale maschile – Oro per la Spagna

Il velista spagnolo Tim Lubat ESP è finalmente riuscito a tornare in cima alla classifica, dopo aver ottenuto un 1-2 e si è aggiudicato il titolo di campione europeo giovanile ILCA 6 con 48 punti, avendo vinto cinque delle dodici regate disputate durante l’evento.

Il leader della classifica generale, Alexander Hartsink NED, ha fatto un passo indietro oggi, chiudendo 47° nella prima gara. Tuttavia, alla fine si è assicurato il secondo posto assoluto e ha vinto la medaglia d’oro Under 17!

Il campione europeo Under 17 dello scorso anno, Alessandro Cirinei ITA, ha compiuto una rimonta impressionante negli ultimi giorni, aggiudicandosi la medaglia di bronzo assoluta, finendo a un solo punto da Hartsink.

I migliori 5 in assoluto:

  1. Tim Lubat ESP 48 pt
  2. Alexander Hartsink NED 71 pt
  3. Alessandro Cirinei ITA 72 pt
  4. Sergio García ESP 77 pt
  5. Mads Wegener Larsen DEN 99 pt

Campionato Under 17 maschile: oro per i Paesi Bassi

Insieme al neo-medagliato d’oro Alexander Hartsink (NED) sul podio c’erano Jiri Tomes (CZE) e Levian Büscher (GER).

I migliori 5 U17:

  1. Alexander Hartsink NED 71 pt
  2. Jiri Tomes CZE 109 pt
  3. Levian Büscher GER 142 pt
  4. Nikolas Komianos GRE 209 pt
  5. Giovanni Bedoni ITA 240 pt

Segui l’evento su

I Campionati Europei Giovanili ILCA 6 del 2026 sono a Salonicco.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *