Mondiali Hansa e Para World 2025 – Giorno 4

La flotta Hansa 303 One-Person è stata l’unica a partecipare alle gare del quarto giorno dei Campionati mondiali Hansa e Para 2025 a Pittwater, in Australia, mentre le altre classi hanno potuto usufruire di una giornata di riposo, anche se alcune hanno scelto di uscire e allenarsi in preparazione delle gare di sabato.

Mondiali Hansa e Para World 2025 – Giorno 4

Tre regate sono state disputate sotto cieli cupi, con il sole che stuzzicava facendo capolino di tanto in tanto. Quindi, sono state disputate sei regate in totale, con altre tre in programma per la resa dei conti di domenica. In un tabellone serrato, sei concorrenti hanno le carte in regola, e potrebbe andare a uno qualsiasi di loro. Tuttavia, Gauthier Bril (FRA) è quello da battere.

Bril ha navigato in modo più costante, con quattro vittorie e un paio di secondi posti nelle sei gare. E nonostante abbia preso il comando il primo giorno della competizione, ha sparato una salva di avvertimento: “Devo impegnarmi di più, sono qui per fare del mio meglio”. In altre parole, i secondi posti non sono sufficienti!

Il suo margine di vantaggio è però esiguo, dato che Piotr Cichocki (POL) è un punto dietro. Jens Kroker (GER) è entrato in gioco oggi, i suoi 10 punti di scarto significano che è a soli quattro punti dal leader.

Dopo aver ottenuto risultati 2-1-5, Kroker, che ha capitanato le squadre tedesche del Sonar paralimpico per medaglie d’argento, d’oro e d’argento rispettivamente alle Paralimpiadi del 2000, 2008 e 2012, ha Davide Di Maria (ITA) a pari punti con lui, ma è quarto nel conteggio. E lo spagnolo Pau Toni Homar gli sta col fiato sul collo. Domenica sarà tutto da giocare.

Kroker ha detto questo pomeriggio: “È stata una giornata molto intensa e impegnativa in acqua, perché era molto, molto instabile. Dovevi seguire i salti, ma continuare a guardare il quadro generale allo stesso tempo. I migliori velisti hanno fatto un ottimo lavoro per tutto il giorno. Molte delle stesse persone hanno concluso nei primi posti”.

Per chiarire il concetto, dopo aver vinto la seconda regata della giornata, Kroker era al 12° o 13° posto nella terza regata e si è piazzato al quinto posto assoluto.

Gli Italiani ai Mondiali Hansa 303

Gli italiani in classifica generale: grazie a un 4-2-2 di giornata Davide Di Maria è 4° (scarta un 8). Nina Corbetta con un 7-5-7 di giornata risale fino al 14° posto. Massimiliano Riccio, Alessandra Franchi e Alessandra Cappellu sono rispettivamente al 19° 20° e 21° posto. Andrea Quarta e Carmelo Forastieri sono 23° e 24°.

Passaggio alle flotte Gold e Silver

I migliori velisti passano alla flotta Gold per le gare di domenica, mentre l’altra metà va alla flotta Silver.

“Le previsioni meteo per domenica sembrano molto impegnative: raffiche fino a 30 nodi. Potrebbero farci partire due ore prima. Decideranno in mattinata”, ha detto Kroker.

Sulle sue possibilità di vittoria, il velista tedesco ha detto: “Oggigiorno sono più simile a un marinaio per diporto, non ho più tempo per esercitarmi, il che rende tutto più impegnativo. Una volta raggiunta una certa età e quando fai altre cose, diventa difficile esercitarsi”.

Kroker ha fatto i complimenti al RPAYC che ospita i Mondiali Hansa

“Questo è davvero un esempio straordinario di inclusione. Sono meravigliosi. Ci sono molti volontari che sono sempre gentili, felici e disposti ad aiutare. Il Club sta dando l’esempio. Lo porterò a casa in Germania, al mio lavoro, Turning Point, per vedere se possiamo replicare ciò che hanno fatto qui al Club”.

Turning Point unisce diverse centinaia di anni di esperienza nella vela per persone con svantaggi. E Kroker afferma: “Coloro che sono affetti da una disabilità spesso non hanno l’autostima e il coraggio necessari per scoprire i propri talenti e realizzarli in modo autodeterminato. Il nostro obiettivo è quello di aiutare a cambiare le cose”.

Tutte le classi partecipanti

I Mondiali Hansa comprendono i Campionati mondiali e internazionali Hansa, i Campionati australiani e del Nuovo Galles del Sud Hansa Class e i Campionati mondiali Para.

Sedici nazioni competono ai Campionati di Pittwater nel Nuovo Galles del Sud: Australia, Cile, Francia, Germania, Gran Bretagna, Hong Kong, Italia, Giappone, Paesi Bassi, Nuova Zelanda, Polonia, Portogallo, Singapore, Corea del Sud, Spagna e Stati Uniti.

Per tutte le informazioni sull’evento visitare: https://hansaworlds.org/

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *