Primo giorno di regate Meeting del Garda Optimist 2025
Riva del Garda 17 aprile 2025 – Primo giorno di regate al Meeting del Garda Optimist 2025. Il Comitato di Regata, presieduto da Giancarlo Crevatin, nonostante le condizioni meteo instabili, ha gestito ottimamente la situazione chiudendo una giornata incerta con due prove valide per tutte le flotte Juniores – per un totale di settecentoventidue iscritti – e una per i più giovani Cadetti, poco meno di settanta.

Le classifiche del 43° Meeting del Garda Optimist
Le regate, caratterizzate da condizioni rafficate, hanno goduto di una brezza fresca che le ha rese avvincenti e competitive. dopo le prime due prove il 43° Meeting del Garda Optimist vede il britannico James Bentley, primo tra i Cadetti davanti al portoghese Vasco Moreira e al portoricano Lucas Christiansen con Viola Vittoria Covi quinta e migliore delle ragazze.
Tra gli Juniores ex-aequo tra lo svedese Isak Kaplan e il fragliotto Jesper Karlsen, entrambi vincitori di tutte le prove disputate dalle rispettive batterie. Nella classifica generale sono seguiti dal maltese Andrej Zhakov, da Alexender Massetti e dallo svedese Ernst Akesson. La migliore ragazza è la danese Freja Vintergaard, attualmente ottava.
La premiazione della Country Cup Blue Garden
Dopo le regate odierne, la festa si è spostata al Centro Commerciale Blue Garden, dove si è svolta la cerimonia di premiazione dell’11a Country Cup Blue Garden, vinta ieri pomeriggio da Andrea Demurtas, premiato insieme al coach Marco Giangrande. L’occasione è stata anche l’assegnazione dei premi del Memorial Angelini, concorso di disegno promosso dall’Associazione Manifestazioni Rivane Notte di Fiaba e dalla Fraglia Vela Riva: il presidente dell’associazione Riva Andrea Camin e Amelia Lutero Angelini hanno consegnato il Premio Angelini al vincitore Edoardo Mura e festeggiato il secondo e il terzo posto di Ida Braconi e Matilde Pellegrini.
Venerdì 18 si torna a regatare per il 43° Meeting del Garda Optimist: il Comitato di Regata ha fissato le propedeutiche a 12; le flotte saranno sempre divise in batterie per definire la composizione dei gruppi Gold, Silver, Bronze e Emerald che si contenderanno i posti che contano nelle prove decisive.
Per info e classifiche: www.racingrulesofsailing.org – Un’ampia selezione di foto è disponibile sulla pagina Facebook della Fraglia Vela Riva