MED Sailors Genova, progetto FIV per la Vela d’Altura

La Federazione Italiana Vela presenta un nuovo progetto dedicato alla Vela d’Altura, con il lancio ufficiale del MED Sailors Genova (Mediterranean Experience Dome Sailors Genova). La presentazione si terrà sabato 1 febbraio alle ore 14:30 presso il Galata Museo del Mare di Genova, un luogo simbolo della tradizione marinara italiana.

MED Sailors Genova

MED Sailors Genova: Un nuovo capitolo per la Vela d’Altura

Dopo il successo della Mini 650 Academy, il MED Sailors Genova rappresenta un ulteriore passo avanti nella missione della FIV di promuovere la formazione e l’eccellenza nella navigazione d’altura. Questa nuova scuola sarà dedicata in particolare alle regate di Gran Largo, ovvero quelle che si sviluppano su percorsi che prevedono distanze dalla costa di oltre 50 miglia, proponendosi come un punto di riferimento per chi vuole confrontarsi con le sfide più complesse del mare.

Una base strategica a Genova e un orizzonte mediterraneo

La sede operativa del MED Sailors Genova sarà situata presso Casa Vela, il nuovo polo della vela italiana che sorgerà a Genova, una città che unisce tradizione nautica e innovazione. Le attività della scuola si svolgeranno prevalentemente nelle acque del Mar Mediterraneo, una scelta che vuole sottolineare come la grande Vela d’Altura non sia esclusiva degli oceani ma trovi nel Mediterraneo uno scenario ideale per la formazione e la competizione.

Un percorso formativo unico

Il MED Sailors Genova offrirà un programma di alta specializzazione rivolto ad atleti, armatori e tecnici che desiderano approfondire le conoscenze teoriche e pratiche necessarie per affrontare le regate d’altura. Le tematiche trattate includeranno:

  • Strategia e tattica di regata d’altura;
  • Gestione delle risorse e delle emergenze a bordo;
  • Meteorologia avanzata applicata alla navigazione;
  • Ottimizzazione delle performance di imbarcazioni e vele;
  • Regolamenti internazionali e sicurezza in mare.

I partecipanti avranno accesso a istruttori altamente qualificati, supportati dalla FIV, e a un network di professionisti del settore che garantiranno un percorso di crescita completo e personalizzato.

Sostenibilità e innovazione green

Uno degli obiettivi principali del MED Sailors Genova è quello di promuovere una vela sostenibile e a impatto zero. Il centro è aperto alla collaborazione con aziende specializzate per testare nuove apparecchiature, device tecnologici e abbigliamento tecnico. Durante le attività, saranno previsti campionamenti e analisi che contribuiranno a sviluppare soluzioni innovative nel rispetto dell’ambiente. Il MED Sailors Genova si impegna a diffondere il messaggio di una vela ecologica, dimostrando che è possibile coniugare competizione e rispetto per il nostro ecosistema marino.

MED Sailors Genova: Alimentazione e performance degli atleti

Il MED Sailors Genova si concentrerà anche sullo studio dell’alimentazione e dei cicli di veglia e sonno per ottimizzare le performance degli atleti durante le regate di altura. Un team di esperti in sinergia con Università ed istituti leader nel settore lavorerà per sviluppare programmi personalizzati che integrino una dieta equilibrata con strategie di recupero fisico e mentale. L’obiettivo è preparare gli atleti ad affrontare le lunghe traversate, garantendo al contempo il massimo livello di performance, concentrazione e benessere.

Un’opportunità per valorizzare il Mediterraneo

Con il MED Sailors Genova, la FIV intende promuovere il Mediterraneo come palcoscenico privilegiato per la Vela d’Altura, evidenziando la ricchezza e la varietà delle sue condizioni marine e climatiche. “Non è prerogativa solo dell’Oceano la grande Vela d’Altura. Le nostre acque offrono scenari e sfide altrettanto stimolanti per chi vuole vivere il mare in modo autentico e competitivo,” ha dichiarato Francesco Ettorre, Presidente della FIV.

MED Sailors Genova: Una visione condivisa

Il progetto del MED Sailors Genova si inserisce nel più ampio piano di sviluppo di Casa Vela, un hub che rappresenta la visione della FIV per il futuro della vela italiana: un luogo dove tradizione, innovazione e formazione si incontrano per creare nuove opportunità di crescita per atleti, tecnici e appassionati.

“Questo progetto è il primo grande passo del nuovo quadriennio per la vela d’altura italiana. MED Sailors Genova vuole essere un punto di riferimento per tutti coloro che intendono formarsi e accedere al mondo della navigazione al largo, avendo come palestra il nostro complesso Mare Mediterraneo.” ha sottolineato Maurizio Buscemi, Consigliere Federale FIV referente Vela d’Altura.

Appuntamento al 1 febbraio 2025

La Federazione Italiana Vela invita tutti gli appassionati, gli operatori del settore e i rappresentanti dei media a partecipare alla presentazione del MED Sailors Genova presso il Galata Museo del Mare di Genova. Sarà un momento per scoprire tutti i dettagli di questa nuova iniziativa e per celebrare insieme un nuovo capitolo della vela italiana.

Via | www.federvela.it

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *