Vendée Globe: Louis Duc 26°
Louis Duc ha completato il suo primo Vendée Globe e con questo la sua prima regata intorno al mondo, piazzandosi al 26° posto, alle 12:10 (UTC) di domenica 9 febbraio 2025, dopo 91 giorni e 8 minuti in mare.
![Vendée Globe: Louis Duc 26°](https://www.velablog.it/wp-content/uploads/2025/02/Vendee-Globe-Louis-Duc-26.jpg)
Una lunga lista di inconvenienti per Louis Duc
Nonostante una lunga lista di danni al suo vecchio IMOCA, il marinaio della Normandia ha dimostrato di essere all’altezza di risolvere i numerosi enigmi che hanno disseminato il suo cammino.
Il quarto giorno dopo aver lasciato Les Sables d’Olonne si è rivelato infausto quando due spinnaker, uno grande e uno piccolo, sono stati gravemente danneggiati in rapida successione, con uno reso inutilizzabile per il resto della gara. Tuttavia, il marinaio della Normandia, che ha ottenuto un 8° posto nella Vendée-Arctique del 2022 e un 14° nella Transat Jacques Vabre del 2023, non è il tipo che si arrende facilmente. Ha acquistato la sua barca di 14 anni gravemente danneggiata da un incendio nel 2020 e l’ha ricostruita con il suo team.
Cinque anni dopo, stava attraversando l’equatore a velocità sostenuta e al 23° posto. Era di buon umore, mentre prendeva il comando del suo piccolo gruppo nell’Atlantico meridionale, dopo aver deviato ulteriormente verso ovest. Poi ha spinto duramente la sua barca nell’oceano Indiano, sopportando periodi di vento a 60 nodi prima di passare Capo Leeuwin al 25° posto e ben prima di un certo numero di nuovi IMOCA con foil.
Tuttavia, la notte seguente, gli si è rotta la barra di collegamento del timone di dritta, così come un supporto per l’idrogeneratore, costringendolo a lunghe ore di fai da te. Nonostante questo, solo quattro giorni dopo, lo skipper del Fives Group – Lantana Environnement ha battuto il suo record personale di distanza in solitaria su 24 ore, coprendo 469 miglia.
Questa prestazione impressionante ha permesso a Louis Duc di raggiungere le barche in testa al suo gruppo, che erano state rallentate dalle bonaccia all’ingresso del Pacifico. Poi, dopo 48 ore in una tempesta che alcuni avevano scelto di evitare rallentando, Louis stava sfrecciando verso Capo Horn, che ha doppiato al 26° posto. Questo è stato un momento felice e orgoglioso, anche se il suo pilota automatico era ora limitato alla modalità “bussola”.
Questo ha ostacolato i suoi progressi, così come i problemi allo spinnaker nella successiva area di venti più calmi: “Ero cinque giorni indietro rispetto alle barche con cui ero stato“, dice Louis, “è stato frustrante, ma è così che va“.
Nonostante queste battute d’arresto, Louis Duc ha ripreso il comando del suo gruppo lungo la costa brasiliana, risalendo al 24° posto. Tornato nell’emisfero settentrionale, ha negoziato una zona insolitamente violenta di alisei ed era ancora 26° avvicinandosi alle Azzorre, quando una delle sue due derive si è rotta, ostacolando gravemente il progresso su una virata negli ultimi giorni di gara. Eppure Louis ha continuato a rimanere ottimista e a combattere fino alla fine, concludendo la sua prima circumnavigazione con stile e desideroso di ripartire.
Via | www.vendeeglobe.org