Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Vendée Globe – Una decima edizione da record

La decima edizione del Vendée Globe, la 2024/2025, è stata eccezionale sotto ogni punto di vista: sportivo, popolare e mediatico. Il livello di competizione non è mai stato così alto: Il vincitore Charlie Dalin ha infranto il record dell’evento di oltre 9 giorni! Il pubblico, come sempre, ha affollato il villaggio di partenza e ha festeggiato tutti gli skipper al loro arrivo, confermando l’attaccamento a questa competizione sportiva e a questa straordinaria avventura umana intorno al mondo.

Vendée Globe - Una decima edizione da record - Charlie Dalin MACIF Sante Prevoyance

Un livello di competizione senza precedenti

Gli specialisti concordano sul fatto che il livello sportivo di questa competizione è aumentato in modo significativo. Il record della gara è stato infranto di oltre 9 giorni, con Charlie Dalin che ha vinto in 64 giorni 19 ore 22 minuti, confermando i progressi tecnologici della flotta e la maestria degli skipper. Charlie Dalin ha combattuto una battaglia testa a testa con Yoann Richomme, che ha concluso solo 22 ore 47 minuti dietro di lui.

D’altro canto, Sébastien Simon ha scritto il suo nome nella storia della gara con un nuovo record di velocità sulle 24 ore, coprendo 615,33 miglia nautiche nell’Atlantico meridionale (1.139,6 km). Il velista della Vandea ha completato il podio nonostante abbia subito danni ai foil in mezzo all’Oceano Indiano.

Altro dato degno di nota: il tasso di ritiri più basso mai registrato in un Vendée Globe (20%), a testimonianza della migliore preparazione dei velisti e dell’accresciuta affidabilità della flotta grazie al sistema di qualificazione rafforzato. L’80% dei concorrenti alla partenza ha terminato il giro del mondo in classifica.

Record di presenze al Vendée Globe

L’entusiasmo popolare per la Vendée Globe continua a crescere: 2,45 milioni di persone sono andate a Les Sables d’Olonne per il Vendée Globe.

Il villaggio di partenza ha accolto 1,3 milioni di visitatori (+13% rispetto al 2016, edizione di riferimento, il 2020 è stato segnato dalla pandemia di Covid-19) con 350.000 alla partenzsa, confermando l’entusiasmo del pubblico per questa gara unica. Anche gli arrivi sono stati grandi festeggiamenti, riunendo un totale di 800.000 appassionati per celebrare gli skipper, dal vincitore all’ultimo concorrente.

Con oltre 30.000 ospiti in 3 settimane, il villaggio Vendée Globe 2024 è stato ancora una volta un luogo ideale per le aziende per incontrarsi. 400 organizzazioni locali, nazionali e internazionali hanno preso parte ai 500 eventi BtoB organizzati nel villaggio, sfruttando questa piattaforma unica per scambiare idee, sviluppare il loro business e rafforzare la loro rete. Più che mai, il Vendée Globe è una finestra sul mondo economico.

Un Vendée Globe sempre più popolare

Con un pubblico in forte crescita, il Vendée Globe 2024 ha confermato il suo fascino mondiale:

  • 260.000 media e copertura digitale, in crescita del 7% rispetto al 2020
  • Equivalente acquisto media: 415 milioni di euro (+11%)

In televisione

  • Il Vendée Globe è stato ampiamente trasmesso dalle emittenti televisive di tutto il mondo, in 190 territori.
  • 168 emittenti televisive /piattaforme digitali hanno trasmesso immagini del Vendée Globe durante tutta la gara, con un aumento del 30% rispetto al 2020.
  • 1 francese su 3 ha guardato le immagini della partenza in televisione, ovvero 22 milioni di persone. Per l’attraversamento della linea, la quota di ascolto in Francia è salita al 76%!
  • In totale, l’inizio della gara è stato seguito in diretta da 67 emittenti, di cui 47 internazionali, con un incremento del 63% rispetto al record stabilito nel 2020.
  • L’emozione è continuata fino al traguardo, con 54 emittenti che hanno seguito l’arrivo del vincitore, il 42% in più rispetto al 2020.

Sito web e applicazione Vendée Globe

  • Registrate 160 milioni di visite, il 37% in più rispetto al 2020 e 480 milioni di pagine visualizzate.
  • 18 milioni di visitatori unici , ancora un nuovo record, con un aumento del 60% rispetto al 2020.
  • L’app, nel frattempo, è stata scaricata quasi 580.000 volte, il 47% in più rispetto al 2020

Social networks

  • Ci sono state 9,2 miliardi di impression su tutti i Social Network nel mondo. L’engagement, nel frattempo, è di 31 milioni
  • 1,6 milioni di persone seguono gli account del Vendée Globe, tutte le reti prese insieme. Ciò rappresenta 570.000 fan in più tra l’inizio di ottobre e la fine della gara. Ciò rappresenta il +55% rispetto al 2020.

Il Vendée Globe attrae un pubblico sempre più eterogeneo. La gara è seguita fin dalla più tenera età, grazie in particolare al programma educativo del Dipartimento della Vandea, il Vendée Globe Junio , che introduce i più piccoli al mondo delle regate oceaniche. Quest’anno, il numero di visitatori unici del sito web dedicato è quasi triplicato rispetto al 2020, raggiungendo 1.300.000 visitatori unici. Inoltre, l’aspetto intergenerazionale dell’evento è stato rafforzato con l’introduzione della mascotte Adelia, il pinguino.

Anche il pubblico della gara sta diventando sempre più femminile e più giovane, grazie in particolare alla presenza su TikTok, dove oltre il 53% degli iscritti ha meno di 24 anni. Su questa piattaforma sono stati visualizzati 40 milioni di video nel periodo della gara. Su Virtual Regatta, la quota di giocatrici è aumentata di 7 punti rispetto al 2020.

Un evento decisamente internazionale

L’internazionalizzazione del Vendée Globe è stata confermata con una formazione di 14 skipper da tutto il mondo, tra cui per la prima volta uno skipper cinese. Questa diversità riflette il crescente fascino dell’evento, che sta attirando sempre più concorrenti e appassionati da tutto il mondo. Il pubblico internazionale del sito web è aumentato di 6 punti rispetto al 2020. Rappresenta ora il 36% del pubblico totale. Sui social network, più della metà (52%) delle discussioni sul Vendée Globe si sono svolte fuori dalla Francia. Su Instagram, il 43,5% dei follower della gara si trova fuori dalla Francia.

Rispetto degli impegni ambientali

Il Vendée Globe 2024 ha fatto un ulteriore passo avanti nel suo impegno ambientale, implementando azioni concrete e misurabili. Nel villaggio, una rigida carta degli espositori sostenuta dall’ADEME ha permesso di vietare la plastica monouso, evitando così l’equivalente di 90 milioni di bottiglie di plastica , o 9 piscine olimpioniche! Una rigorosa gestione dei rifiuti, supportata da una “brigata verde”, ha portato al riciclaggio del 95% dei rifiuti.

L’accessibilità all’evento è stata ripensata con soluzioni di trasporto sostenibili, tra cui un aumento dei servizi TER e TGV, parcheggi per biciclette e car pooling dedicati.

L’impegno per la salvaguardia degli oceani ha assunto anche una nuova dimensione. Il fondo di dotazione Vendée Globe ha già sostenuto 3 grandi progetti: la protezione della biodiversità marina con Share The Ocean, lo studio della megafauna con Over The Swell e lo sviluppo di attrezzature scientifiche di bordo in partnership con l’UNESCO . Questo grande progetto, realizzato nell’ambito del Decennio degli Oceani, ha permesso a due terzi degli skipper di portare a bordo strumenti oceanografici per raccogliere dati preziosi per la comunità scientifica internazionale.

Inoltre, sono state create partnership di contenuto con Ifremer, TAAF e Polar Journal. L’impegno è stato esteso al villaggio, con uno spazio dedicato, una mostra XXL e diversi forum di discussione per aumentare la consapevolezza sui problemi ambientali.

Una gara unica, un posizionamento unico

Nonostante la sua evoluzione, il Vendée Globe rimane fedele ai suoi valori: un’avventura umana straordinaria, una sfida sportiva assoluta e un evento popolare unico. L’emozione è al centro della storia, con momenti potenti condivisi da milioni di appassionati di tutte le età, di tutti i background e in tutto il mondo.

Il Vendée Globe 2024 si è concluso con un clamoroso successo, confermando il suo status di evento sportivo straordinario e celebrando, ancora una volta, la straordinaria avventura umana che incarna.

Sabato 10 maggio 2025 si terrà una cerimonia di chiusura eccezionale a Les Sables d’Olonne. Dalle 18:30 alle 20:00, gli skipper sfileranno per l’ultima volta nel leggendario canale in una grande cerimonia nautica. Poi, alle 22:30, uno spettacolo di luci unico, che unisce 1.000 droni e fuochi d’artificio, illuminerà la notte a Les Sables per celebrare questa decima edizione.

Sito web della regata www.vendeeglobe.org

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *