Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Yoann Richomme 2° al Vendée Globe 2024

Dopo un duello emozionante e duraturo con il vincitore Charlie Dalin, lo skipper del PAPREC ARKÉA Yoann Richomme ha completato la sua prima regata in solitaria intorno al mondo mercoledì 15 gennaio 2025 alle 06:12 UTC, conquistando un superbo secondo posto dopo 65 giorni, 18 ore e 10 minuti in mare.

Yoann Richomme 2° al Vendée Globe 2024

L’arrivo

È un risultato notevole per un neofita del Vendée Globe e una folla numerosa e appassionata si è radunata per dare il benvenuto a Yoann di nuovo a Les Sables d’Olonne prima dell’alba di una gelida mattina invernale.

Il suo arrivo simboleggia il culmine di un’avventura straordinaria e la folla che si è riversata lungo il leggendario canale di Les Sables d’Olonne è esplosa di gioia e applausi quando è emersa la sagoma della barca. Il marinaio, sorridente e visibilmente commosso, ha salutato la folla, assaporando ogni momento di questa celebrazione del suo successo e della sua tenacia.

Yoann Richomme protagonista fin dall’inizio

Yoann Richomme ha lasciato un segno indelebile nella già celebre storia del Vendée Globe. Fin dai primi giorni della gara, a novembre, si è affermato come un avversario formidabile, dimostrando padronanza di una gamma straordinariamente ampia di talenti necessari per completare una circumnavigazione in solitaria senza scalo.

Una decisione strategica fondamentale è stata la sua scelta nell’Oceano Indiano di prendere la rotta sicura attorno a un gigantesco sistema di bassa pressione, mentre Charlie Dalin e Sébastien Simon hanno optato per la rotta diretta, attraverso il centro di questo pericoloso sistema. Questa scommessa, di cui si è pentito dopo aver visto i suoi concorrenti emergere con un vantaggio significativo, lo ha spinto a raddoppiare i suoi sforzi. Nel profondo sud, ha adottato un ritmo impressionante, realizzando ripetutamente prestazioni straordinarie in condizioni impegnative e implacabili. Questa tenacia è stata premiata quando ha doppiato Capo Horn in testa, con un vantaggio di 9 minuti e 30 secondi su Charlie Dalin.

Ne è seguito un emozionante gioco del gatto e del topo, in cui i due marinai si sono scambiati colpi, mentre gareggiavano per ogni miglio di vantaggio fino alle imprevedibili condizioni del fronte freddo a Capo Frio, dove Charlie riuscì a scappare. Nonostante questo, Yoann ha mostrato un impressionante spirito combattivo fino alla fine, mantenendo una pressione costante sul suo avversario.

Un secondo posto alla sua prima partecipazione al Vendée Globe è la prova di un velista eccezionale nella competizione più impegnativa del mondo sportivo. Completando questo giro del pianeta 22 ore e 47 minuti dopo il vincitore, ha iscritto il suo nome tra i grandi nomi di questa leggendaria regata.

Yoann Richomme percorso teorico di 23.906 miglia a una velocità media di 15,15 nodi. Percorso effettivo di 28.326 miglia a una velocità media di 17,95 nodi.

Via | www.vendeeglobe.org

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *