WindFestival 2025 – Andora dal 11 al 13 aprile
Il WindFestival 2025, il più grande evento italiano dedicato agli sport d’azione legati al mare e al vento, si svolgerà ad Andora dal 11 al 13 aprile. Giunto alla sua quattordicesima edizione, l’evento sarà ospitato presso il Parco delle Farfalle e organizzato da Valter Scotto e il figlio Conan Scotto di TF7 ActionSport ASD. L’Area Expo rimarrà aperta fino alle 22:00, offrendo stand espositivi, street food e spettacoli musicali. Sul lungomare sono previste veleggiate, competizioni, lezioni introduttive per principianti e prove gratuite di attrezzature sportive.
Novità e attività del WindFestival 2025
Il festival sarà suddiviso in tre aree tematiche:
- Water & Wind Area: Dedicata agli sport acquatici e di vento, con lezioni gratuite di surf, wingfoil, kitesurf e SUP. Qui si terrà anche la prima tappa del Campionato Italiano AICW Windsurf, che vedrà protagonisti atleti di fama internazionale come Matteo Iachino, Blanca Alabau e Balz Müller.
- WindFestival Open Regatta: Una veleggiata non competitiva in stile “Defi” aperta a tutti i livelli e attrezzature, con premi offerti dagli espositori.
- Paralympic Area: Spazio dedicato agli sport adattivi con il Windsurfing Adaptive Challenge, promuovendo inclusione e rispetto attraverso lo sport.
Sport di terra e intrattenimento
L’area Outdoor offrirà escursioni di trekking gratuite e tour in bicicletta per esplorare l’entroterra ligure. Sotto la tensostruttura del Parco delle Farfalle si terranno lezioni ed esibizioni di skate, longboard, pattinaggio, arti marziali, basket e pole dance. Inoltre, saranno disponibili sessioni di fitness con esperti nazionali che proporranno attività come SpaceJump, pilates e yoga.
Eventi serali del WindFestival 2025
Il WindFestival by Night animerà le serate con spettacoli come il Bikini Contest e concerti live, tra cui un tributo a Vasco Rossi. La Street Food Arena offrirà una selezione gastronomica con piatti italiani e internazionali.
L’evento è organizzato in collaborazione con il Comune di Andora e patrocinato dalla Regione Liguria, Coni Liguria, Comitato Italiano Paralimpico, CSEN e AICWindsurfing. Grazie al sostegno della Guardia Costiera e degli operatori locali, il WindFestival 2025 promette tre giorni indimenticabili all’insegna dello sport, del divertimento e dell’inclusione.
Info su https://windfestival.it/