Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Craig Wood, tre volte amputato, si prepara ad attraversare il Pacifico in solitaria

Il fuciliere britannico Craig Wood, nell’aprile 2009, quando aveva solo 18 anni ha perso entrambe le gambe e un braccio quando è saltato in aria a causa di una bomba sul ciglio della strada mentre prestava servizio in Afghanistan.

Craig Wood, tre volte amputato, si prepara ad attraversare il Pacifico in solitaria

Ora è pronto a intraprendere una spedizione da record per diventare il primo triplo amputato al mondo a navigare in solitaria, senza scali e senza supporto, per 6.000 miglia nautiche attraverso l’Oceano Pacifico.

Ha in programma di navigare dal Messico al Giappone per raccogliere fondi per Blesma e Turn 2 Starboard (due organizzazioni benefiche che supportano i veterani feriti in servizio). Due enti di beneficenza che lo hanno aiutato durante la convalescenza.

Navigherà attraverso le Hawaii, dove si fermerà solo se necessario per rifornire le scorte o effettuare riparazioni alla barca, si prevede che il meteo rappresenti la sfida più grande per completare il percorso. Si prevede che l’intero viaggio durerà fino a 80 giorni.

“Voglio cambiare la percezione che le persone hanno della disabilità”

Il Craig Wood ha dichiarato:

“Ho viaggiato in barca a vela in giro per il mondo per otto anni e ogni singola navigazione a vela che ho fatto è stata un’esperienza collettiva volta al raggiungimento di questo obiettivo. Spero che l’impatto che ricaverò nel vedermi cimentarmi in una sfida così straordinaria possa mostrare ad altre persone disabili cosa si può realizzare.”

Sirius II, la barca di Craig Wood

La barca per questo viaggio sarà un catamarano in alluminio da 41 piedi costruito su misura per le condizioni più difficili che si aspetto di affrontare. Costruito nel 2008 in Francia, l’ha acquistato in Guatemala nel 2022.

Il viaggio verrà filmato per un documentario post-navigazione, con aggiornamenti video in diretta e vlog regolari trasmessi sul suo canale YouTube. La copertura racconterà le sue avventure quotidiane e abbatterà le barriere per le persone che non sanno navigare.

Link al profilo instagram di Wood www.instagram.com/craigwoodsails

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *