Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Crotone: Para Sailing Academy FIV al Trofeo Optimist Italia

Nell’ambito della prima tappa del prestigioso Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving – BPER Banca Crotone International Carnival Race, si è svolto un importante appuntamento della Para Sailing Academy FIV

Crotone: Para Sailing Academy FIV al Trofeo Optimist Italia

Grazie alla presenza della Para Sailing Academy sul territorio calabrese, il trofeo Optimist Italia – che rappresenta una delle competizioni veliche più attese del sud Italia – ha incarnato i valori di inclusione e accessibilità.

Questa di Crotone è una tappa fondamentale per l’Academy che nel 2025 toccherà tutte le regioni italiane” dichiara il Consigliere FIV Fabio Colella, Delegato all’Attività Para Sailing. “Grazie all’accordo con la classe Optimist, che rappresenta i più giovani timonieri in Italia, seguiremo queste manifestazioni perché crediamo nell’inclusione nello sport. Il nostro obiettivo è far conoscere la vela senza confini e far sì che i nostri oltre 700 circoli presenti in tutta Italia possano abbattere tutte le barriere e rendere le loro sedi accessibili e pronte a svolgere questa attività.

Durante la tappa calabrese del Trofeo Optimist, diverse associazioni del territorio sono state invitate presso il porto di Crotone per coinvolgere i ragazzi in una serie di attività formative a terra e in acqua con l’obiettivo di mostrare come la vela sia uno sport inclusivo.

I partecipanti hanno avuto l’opportunità di conoscere l’imbarcazione Hansa 303, nota per la sua sicurezza, che consente a persone con disabilità di vivere l’emozione della vela. L’approccio pratico ha dimostrato come, grazie a queste iniziative, lo sport possa diventare un mezzo di integrazione e una fonte di divertimento per tutti.

In questi giorni, inoltre, gli atleti di alto livello della Nazionale Italiana Para Sailing della Federazione Italiana Vela si stanno allenando nelle acque calabresi, per la loro ultima sessione di training in vista del Mondiale Hansa 303 che si terrà a Newport, Sydney dal 23 al 30 marzo.

Cos’è la Para Sailing Academy FIV

La Para Sailing Academy FIV è un’iniziativa della Federazione Italiana Vela (FIV) dedicata alla promozione della vela per persone con disabilità.

Via | sportvela.net

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *