Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Diportisti avvisati del rischio di incendio del deumidificatore

Il gruppo di porti turistici Yacht Havens ha emanato direttive di sicurezza per i titolari di ormeggi e posti barca in seguito a un incendio scoppiato in uno dei suoi siti a causa di un deumidificatore. L’incendio ha distrutto gli interni e danneggiato la coperta di un Sadler 29.

Diportisti avvisati del rischio di incendio del deumidificatore

Lo scopo del messaggio di sicurezza è quello di comunicare che se si utilizza deumidificatori sulla propria imbarcazione presso un marina Yacht Haven è necessario utilizzarne solo di tipo “essiccante” ben mantenuto, certificato CE, progettato per funzionare senza sorveglianza 24 ore su 24, 7 giorni su 7 e a basse temperature.

I deumidificatori essiccanti sono l’unico tipo di deumidificatore adatto alle imbarcazioni nei paesi in cui le temperature scendono regolarmente sotto i 18 °C, rispetto ai deumidificatori a compressore che possono congelare a basse temperature, surriscaldando l’unità e causando un grave rischio di incendio.

Una recente indagine su un incendio in una barca ha scoperto che un deumidificatore a compressore domestico era stato impostato per scaricare in modo permanente nella sentina. Le serpentine all’interno del deumidificatore si sono congelate e successivamente si sono surriscaldate.

Consigli di sicurezza

Gli assicuratori stanno sempre più incorporando un requisito per i deumidificatori da classificare per uso marittimo come condizione di copertura. Di conseguenza, i proprietari di imbarcazioni devono utilizzare solo “deumidificatori essiccanti” a bordo delle loro imbarcazioni e seguire questi consigli generali di sicurezza:

  1. Evitate i “deumidificatori a compressore” poiché temperature inferiori a 18°C ​​(65°F) possono far sì che la serpentina diventi troppo fredda e si congeli. Una serpentina congelata è una causa nota di surriscaldamento del compressore. Un “deumidificatore essiccante ” progettato per funzionare senza supervisione 24 ore su 24, 7 giorni su 7 e a basse temperature è l’unico tipo di deumidificatore adatto alle imbarcazioni ormeggiate nei paesi dove possono prevalere temperature più fredde.
  2. Assicurarsi che l’unità sia utilizzata e sottoposta a manutenzione in conformità alle istruzioni del produttore. La maggior parte delle unità richiederà di essere utilizzata solo su una superficie piana e ben ventilata. 
  3. Tieni presente che con venti forti le barche si inclinano e c’è la possibilità che l’unità deumidificatore cada e crei un rischio di incendio importante, in particolare se la ventilazione si ostruisce. Prendi in considerazione di fissare l’unità in posizione per evitare che cada.
  4. Prima di collegare il deumidificatore alla presa elettrica del pontone, verificare che sia in posizione verticale e ben ventilato, soprattutto se si è stati in mare o se si è stati sollevati per un deposito di pulizia/asciugatura, ecc.
  5. Assicurarsi che tutti i filtri del deumidificatore vengano puliti regolarmente .
  6. Assicuratevi che il deumidificatore da voi scelto sia dotato del marchio “CE”. Ciò significa che il prodotto è stato valutato per soddisfare elevati requisiti di sicurezza come parte dello Spazio economico europeo.

Via | www.yachthavens.com

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *