Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Navigare in sicurezza con la Lega Navale Italiana sez. Viareggio

Sabato 22 marzo l’appuntamento con Navigare in sicurezza è al Museo della Marineria. Il sodalizio viareggino riparte con una stagione densa di iniziative, non solo in mare. In evidenza impegno nel sociale, dibattiti e grande attenzione all’ambiente, ai giovani e alla disabilità.

Navigare in sicurezza con la Lega Navale Italiana sez. Viareggio

La Sezione di Viareggio della Lega Navale Italiana è pronta a ripartire con una nuova stagione che sarà ancora una volta caratterizzata non solo da imperdibili regate e dagli Open Day -che rientrano nella campagna nazionale per promuovere la sua storia e la sua missione istituzionale-, ma anche da tante iniziative rivolte al sociale, all’ambiente, ai giovani, alla disabilità, e al contrasto ad ogni tipo di discriminazione o violenza, per confermare la determinazione del sodalizio presieduto da Marco Serpi nel diffondere i principi fondamentali e la carta dei valori della Lega Navale Italiana che riconosce come fondamentali l’Accoglienza, la Competenza, il Rispetto, la Lealtà, la Disponibilità, la Solidarietà, la Sostenibilità, la Tradizione e la Passione.

Il primo dei numerosi ed interessanti appuntamenti di questo 2025 sarà dedicato alla sicurezza in mare ed è in programma sabato 22 marzo alle ore 15 presso il Museo della Marineria.

Ancora una volta la LNI viareggina punta l’attenzione su un tema di grande attualità: “Navigare in sicurezza”, infatti, sarà l’argomento dell’incontro che sarà un’importante occasione di formazione e sensibilizzazione per tutti coloro che operano o navigano in mare.

Durante il pomeriggio verranno trattati argomenti fondamentali come il corretto utilizzo degli apparati VHF con comunicazioni DSC tasto Distress e il loro inserimento nel sistema GMDSS, la gestione dell’emergenza di un uomo in mare, l’importanza del salvagente individuale, il briefing del personale di bordo e le istruzioni per la vedetta, la manovra per il recupero del naufrago non cosciente, la resistenza di un uomo caduto in mare, i problemi causati da collasso, disidratazione e ipotermia, e le procedure di salvataggio e le posizioni da assumere in acqua in attesa dei soccorsi.

L’evento è aperto non solo ai Soci della Lega Navale Italiana ma anche ad un pubblico eterogeneo e di ogni età ed è rivolto in modo particolare a diportisti, operatori del settore nautico e tutti gli interessati a migliorare la propria consapevolezza sulla sicurezza in mare.

Imperdibile quindi l’appuntamento che rientra nell’ambito delle iniziative dedicate alla cultura marinara e all’ambiente, con la volontà di contribuire a trasmettere la passione e il rispetto per il mare, di incuriosire ed invogliare soprattutto i più giovani ad avvicinarsi al mondo della Nautica.

Sabato 22 marzo alle ore 15 presso il Museo della Marineria, in Via Pescheria 9 a Viareggio non perdete l’occasione per approfondire le conoscenze su procedure e strumenti essenziali navigare in sicurezza in mare!

Per ulteriori informazioni sarà possibile telefonare allo 0584/47189 o scrivere all’indirizzo mail: viareggio@leganavale.it

Info su www.leganavaleviareggio.it

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *