Beneteau First 20
Che il progetto Finot-Conq della serie First da 21 piedi della Beneteau (210 – 211 – 21.7 e 21.7 s) sia un Gran progetto credo non ci siano molti dubbi, dopo 30 anni è ancora così bella e straordinariamente attuale anche nelle linee. Nel 2013 Beneteau ha deciso, dopo quasi 3000 esemplari naviganti in tutto il mondo, di rinnovarla, rendendola un po’ più moderna.
L’albero modificato del First 20
La scelta dell’albero autoportante senza il paterazzo ha permesso di modificare l’attrezzatura e di sostituire la randa classica con una randa square-top. La più equilibrata ripartizione delle superfici tra randa e genoa favorisce l’andatura e le prestazioni. Anche in condizioni di vento debole e moderato, piacere ed emozioni al timone sono assicurate. Un immenso piacere anche con venti leggeri.
E per mantenere la tendenza che privilegia le vele asimmetriche, il First Twenty è inoltre equipaggiato in versione standard con un bompresso in poliestere a prua.
Grazie a questa nuova attrezzatura che libera dalle sartie basse, l’accesso a poppa non è più ostacolato e ciò facilita enormemente la circolazione in coperta, sopratutto per quelli di una certa dimensione.
Gli interni
Gli interni sono dotati di quattro cuccette, numerosi stipetti, un vero e proprio quadrato, un angolo cottura e un grande pozzetto, il First Twenty mantiene le dimensioni della precedente versione ma gli allestimenti diventano più pratici.
Scheda tecnica:
Architetto Navale Finot Conq & Soci
Lunghezza fuori tutto 6,40 m
Lunghezza dello scafo 6,25 m
Lunghezza al galleggiamento 6,00 m
Larghezza dello scafo 2,48 m
Altezza massima fuori acqua 9,50 m
Pescaggio minimo 0,70 m – 1,80 m
Peso chiglia 300 kg
Dislocamento a vuoto 1245 kg
Serbatoio acqua (max) 35 L
Potenza motore 10 cv
Certificazione CE C6/D6
Info su www.beneteau.com